LEA Club vince per la seconda volta consecutiva (la terza in totale) la Serie A dell’adidas Mi Games Football League. Gli AC Teetan cadono sotto i colpi di Mantegazza, non riuscendo a vendicare la sconfitta subita nella stagione 2018/19.
Non riesce l’impresa nemmeno ad Antiquario Milano, travolto da Art Group e ad un Tir particolarmente ispirato nella finale per il terzo posto.
ANTIQUARIO MILANO – ART GROUP 2-5
È sempre difficile trovare le giuste motivazioni per giocare una finale per il 3° posto: Antiquario Milano ed Art Group però danno vita ad un match divertente e spettacolare. I i verdi recuperano Bonvicini ma perdono Marco Cispone, mentre tra le fila dei bianconeri è emergenza totale: assenti Parolo, Canini, Esposito, Ancora, Cappellini e il portiere Trezza, con Sergej Piccirillo al debutto tra i pali. Non è un battesimo fortunato per lui, perchè al calcio d’inizio Galletta toglie le ragnatele dal sette e porta in vantaggio i suoi. Dopo il pareggio annullato a Borghetti per fallo di Rota, gli Antiquario raddoppiano con Gianni, abile a sfruttare un errore in impostazione di Melosi. L’highlander bianconero però si rifà subito, accorciando le distanze con un tocco alla Inzaghi su punizione di Budel. Prima del riposo Tiribocchi riceve palla ed in una frazione di secondo si gira e conclude: Colombo rimane di sasso e la palla finisce in rete. Galletta ha su piedi la palla dell’immediato 3-2, ma la spara fuori da favorevolissima posizione.
Nella ripresa bastano 10’ ad Art Group per mettere in ghiaccio la partita. Pronti via, affondo sulla sinistra del Tir che colpisce la traversa, sulla ribattuta si avventano prima Lupoli e poi Borghetti, che segna il 2-3.
Si scuote Antiquario, ma la conclusione di capitan Galletta è respinta dalla traversa. Poco dopo, su un calcio d’angolo in favore dei biancoverdi, Tiribocchi colpisce la palla per spazzare (o tirare?), trovando una traiettoria imparabile per Colombo. Gli Antiquario accusano il colpo, e poco dopo è ancora il n. 2 a trovare il terzo gol personale con una conclusione di prima intenzione su sponda di Lupoli. Ruo prova a rendere meno amara la sconfitta, ma il suo tentativo è sventato da Piccirillo. Termina con entrambe le squadre a festeggiare: Art Group il terzo posto, Antiquario il proprio n. 10 e Colombo, eletti capocannoniere e miglior portiere della Serie A.
Il migliore (Antiquario Milano): Galletta. Il capitano trova il gol n. 17 in Serie A e ne sfiora almeno altri 2. Punto di riferimento per i compagni, ci prova in tutti modi a portare la coppa dalla propria parte. Ci riproverà il prossimo anno.
Il migliore (Art Group): Tiribocchi. Nei tre gol che mette a segno c’è tutto: tecnica, precisione, balistica. Un piacere vederlo giocare così.
Fotogallery completa (Marco Maffessanti) | Highlights (Emanuele Ferrero)
LEA CLUB – AC TEETAN 2-0
Le storie tese della Regular Season tra gli amici-nemici LEA Club ed AC Teetan sono un lontano ricordo. La finale della Serie A 2022/23 è stata una partita molto combattuta ma corretta, in cui ha prevalso la maggiore esperienza dei campioni in carica, anche perchè i Teetan sono apparsi molto contratti, non riuscendo a giocare come in Regular Season.
Formazione tipo per entrambe le squadre, solo che rispetto alla partita dello scorso 28 marzo cambiano gli estremi difensori: per i LEA c’è Migliorin, mentre per i Teetan Andrea Piagni.
Il primo tentativo è di Simonato, che si accentra e scarica il sinistro: attento Migliorin che respinge.
LEA Club cresce e passa a sinistra: Biba riceve palla va sul fondo e centra per Mantegazza, la palla colpisce però Rossetti che insacca nella propria porta. Un minuto sponda di Bertocchi per l’accorrente n. 8, che apre il destro e piazza alle spalle di Piagni il 2-0. Nel secondo tempo Iurlaro impegna subito Migliorin con una conclusione dalla distanza, con Simonato anticipato all’ultimo da Franzosi. Le occasioni si susseguono da una parte e dall’altra. Bertocchi trova pronto Piagni, mentre sul tiro di Limitone né Picchi né Anelli riescono a trovare la deviazione decisiva. I Teetan sbattono sul montante con Khamsi, con la vera ultima occasione per riaprire l’incontro. Finisce con i LEA Club a festeggiare la rivincita ed alzare per la seconda volta la coppa, ed AC Teetan a leccarsi le ferite, consapevoli però di aver fatto una stagione in crescendo, e che il gap con Fumagalli e co. non è così grande.
Il migliore (LEA Club): Casiraghi. Gioca poche partite, ma quelle in cui è in campo contano e la sua esperienza e tecnica, alla fine, si sentono. Non entra nel tabellino, ma è il fulcro del gioco dei LEA.
Il migliore (AC Teetan): Limitone. Vale lo stesso discorso fatto per Casiraghi: pilastro del centrocampo, non trova il gol ma alimenta molte azioni dei rossoneri. E elemento imprescindibile su cui puntare anche il prossimo anno.
Fotogallery completa (Marco Maffessanti) | Highlights (Emanuele Ferrero)