Categoria: risultati

Arrivano Serie A-B-C! Il pagellone della prima fase

L’ultimo turno della prima fase ha definito le griglie di partenza della seconda fase: infatti, le partite già disputate tra le squadre dello stesso girone che si sono ritrovate anche nella fase successiva, porteranno in dote i punti raccolti (o persi).

Ma prima di addentrarci del tutto nella seconda fase, vediamo il pagellone della prima parte di stagione.

 GRUPPO 1

APPERÒIL TEAM: voto 7

Una delle squadre rivelazione di questa stagione, non solo per il completo ciclamino. Dopo 3 sconfitte nelle prime 3 partite, Ferri e compagni hanno raccolto quello che avevano fatto intravedere contro squadre più esperte. L’entusiasmo e la freschezza della gioventù possono aiutarli a dire la loro anche in Serie A. 

ART GROUP: voto 10

Ruolino di marcia immacolato per i vicecampioni in carica. Il cambiamento più importante l’hanno fatto nel nome della squadra: per il resto, l’ossatura è sempre la stessa, con qualche innesto di spessore come l’ex attaccante dei Gunners Arturo Lupoli.

AS CRISPIES: voto 8

I giovani biancorossi hanno puntato sulla tradizione: stesso completo e stessa squadra dello scorso anno, tranne per l’estremo difensore. Il felino Della Penna, è stato sostituito da Lembo, che seppur con caratteristiche diverse ha fatto il suo dovere. Difficile ripetere l’exploit del terzo posto della scorsa stagione in una categoria superiore, ma Uboldi e compagni non molleranno un cm.

BEVERLY INPS: voto 6

Una new entry di questa edizione aveva cominciato bene la sua avventura: 4 punti conquistati nelle partite del 2022, poi i due pareggi (3 in totale, più di chiunque altro nella prima fase) a gennaio e le 3 sconfitte consecutive che li hanno condannati alla Serie C, quando la B sembrava ad un passo. Albanese e compagni avranno il dente avvelenato, e sono pronti a “mordere” gli avversari in questa seconda fase.

C’ERA UNA VODKA: voto 5,5

Tanto bene si era concluso lo scorso anno, quanto male era cominciato questo. Capitan Belvedere ha dovuto ricostruire la squadra dopo l’ottima figura della stagione 2021/22, e i risultati non sono arrivati subito. Gli ultimi innesti però hanno certificato la crescita della squadra, che ha vinto le uniche partite contro le diretta avversarie e si presenta da prima della classe in Serie C.

CRONACHE DI SPOGLIATOIO: voto 5,5

L’entusiasmo di capitan Hasa è stato talmente alto da dimenticarsi di far stampare la propria maglietta. La classifica li ha relegati all’ultimo posto, ma le sconfitte rimediate (tranne contro Art Group ed Apperòil) sono sempre state frutto di partite tirate, decise da episodi, come il gol del portiere di C’Era Una Vodka allo scadere (3-4 il finale). Ora si dovrà rialzare la testa, perchè la Serie C è decisamente alla portata dei rosa.

FC DRILL MILANO: voto 7

Le trivelle sono una squadra più rodata rispetto alla scorsa stagione: Bozzetti ha confermato tutti i suoi, apportando qualche cambiamento mirato (ad esempio il portiere Fossati, che aveva giocato solo il finale di stagione 2021/22). Il risultato è un gruppo che gioca a memoria e che ha trovato in Caglio (e nel suo sinistro) un’arma devastante. Partono in pole position in Serie B: ce la faranno ad arrivare in fondo?

SCARSENAL: voto 6

Forse una delle squadre più incompiute di tutta la prima fase: le qualità tecniche, a dispetto del nome, ci sono. Forse è mancata un po’ di convinzione, e qualche uomo nelle partite chiave. Fatto sta che la Serie B – prima alla portata, poi a rischio – sarà il campo ideale per i Garavaglia boys, che potrebbero essere una delle sorprese.

SPORTING IBIZA: voto 5

Voto che tiene conto delle ottime cose mostrate lo scorso anno. I vicecampioni in carica della Serie B avevano rischiato di andare in Serie A nella passata stagione, mentre quest’anno hanno compromesso tutto già nelle prime giornate. In Serie B sono chiamati al riscatto e punteranno sicuramente alla vittoria finale.

 GRUPPO 2

AC LONZA: voto 5

Lo stesso discorso fatto per Sporting Ibiza vale anche per i campioni in carica della Serie B. Le premesse per non ripetere la prima fase dello scorso anno (in cui non vinsero una partita) c’erano tutte, e infatti i 10 punti raccolti farebbero pensare ad altro. Ma la qualità della rosa era tale per cui ci si sarebbe aspettati una lotta all’ultima partita per arrivare in Serie A. Come dice il proverbio “chi si accontenta, gode”, e la Lonza ora dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso maggio.

AC TEETAN: voto 10

I Titani, terzi nel 2022/23 hanno dato una gran prova di forza, in un girone sicuramente complicato: le vittorie contro PWC Italy ed Antiquario Milano, le altre due squadre qualificate alla Serie A, certificano le ambizioni di capitan Picchi, che ha aggiunto qualche tassello utile per puntare al titolo. Che sia giunta l’ora di vederli sull’Olimpo per spodestare i LEA?

ANTIQUARIO MILANO: voto 8

Una macchina da gol guidata che ha in capitan Galletta la sua punta di diamante. Al debutto assoluto nel campionato (ma qualche giocatore ha militato in altre squadre nelle passate edizioni), i verdi hanno segnato la bellezza di 70 gol (2 in meno di LEA), subendone solo 21 (2 in più di PWC, miglior difesa del girone). L’unico neo è la sconfitta inaspettata contro Times New Roman, che però non ha inficiato sulla posizione in classifica.

BIRRERIA LEONE: voto 6

Gli ex Rejetti hanno rifondato la squadra all’ultimo secondo, giusto in tempo per partecipare all’inizio del campionato. Le prestazioni perciò non sono state brillanti fin da subito, anche se con il passare delle settimane i miglioramenti ci sono stati, portando in dote 2 vittorie e 1 pareggio, che faranno partire Brochetta e compagni in testa alla classifica.

OLYMPIQUE MILANO: voto 7

Una delle più grandi sorprese della prima fase: le ottime prestazioni della squadra dei Bleus li hanno a lungo fatti stanziare nelle zone nobili della classifica, fino agli scontri diretti con i “colossi” Teetan ed Antiquario, che hanno infranto i sogni di Serie A. Sicuramente hanno tutte le carte in regola per puntare alla vittoria della Serie B.

PWC ITALY: voto 6

Longano e soci sono rimandati alla seconda parte della stagione, in cui dovranno titare fuori tutto il loro valore (e ce n’è) per poter recuperare la classifica deficitaria in cui si sono messi perdendo i due scontri diretti con AC Teetan ed Antiquario Milano. Obiettivo playoff sicuramente impegnativo, ma non impossibile.

TIMES NEW ROMAN: voto 6

Al vertice della classifica all-time dei nomi più originali del campionato, i TNR hanno compiuto una grandissima rimonta andando a vincere con Vecchie Glorie, Birreria Leone e soprattutto, Antiquario Milano. Il che ci porta alla domanda chiave: in Serie B vedremo la versione Dr. Jekyll ammirata contro Antiquario o quella Mr. Hyde delle prime 3 giornate?

UMILI: voto 5

Il grande ritorno degli Umili dopo una stagione di assenza è stato falcidiato dagli infortuni, che hanno minato il rendimento della squadra capitanata da Mareid (stagione finita dopo sole 2 giornate). La Serie B sembrava alla portata, ma le ultime uscite hanno sancito la “retrocessione” nella terza Serie, in cui sono tra le squadre tecnicamente più forti in assoluto.

VECCHIE GLORIE: voto 5,5

Nati dalle “ceneri” dei Jaws della scorsa stagione, le Vecchie Glorie hanno sempre dato battaglia sul campo, non riuscendo però a raccogliere punti. C’è da registrare la difesa, un po’ troppo perforata nella prima fase, ma la caratura degli avversari sarà sicuramente più alla portata di Scalfi e compagni.

 GRUPPO 3

CM BOYS: voto 8

Direttamente da Cesano Maderno una delle rivelazioni di questa prima fase: i Boys si sono dimostrati squadra che sa alternare la spada e il fioretto, guidata da capitan Accordino e dal cervello del centrocampo Disca. De Carlo e Caruso si occupano della saracinesca a difesa della porta. Le uniche squadre capaci di fermarli sono stati Jet Lag (1-1) e LEA Club all’ultima giornata: saranno sicuramente protagonisti in Serie A.

ELMA SPA: voto 6,5

Partiti come antagonisti principali di LEA Club, Colasuonno e soci hanno “toppato” negli scontri diretti. Pesantissimo il 16-0 rimediato contro LEA, che macchia un cammino molto buono per essere all’esordio assoluto nella competizione. Sugli scudi bomber Simoncelli, che garantisce almeno 2 gol a partita.

FC JET LAG: voto 7

Dopo oltre un anno di inseguimento, i Jet Lag sono finalmente atterrati nel campionato Mi Games. L’impatto non è stato dei più positivi, perché il calendario ha messo subito sulla loro strada LEA e CM Boys. Nel 2023 però, Procopio e compagni hanno trovato il bandolo della matassa, inanellando i successi che hanno sancito la qualificazione in Serie B. Obiettivo: andare più avanti possibile!

GESSI FC: voto 5,5

La più giovane delle matricole di questa stagione è stata l’unica squadra a non aver ancora trovato il successo finora. Ma Lanfranconi e compagni nelle ultime uscite sono apparsi decisamente in ripresa, e in Serie C potranno togliersi quelle soddisfazioni che le “corazzate” della prima fase gli hanno precluso.

LEA Club: voto 10

Che voto si dà ad una squadra che negli ultimi due anni ha saputo solo vincere? Il massimo ovviamente. I LEA non hanno fatto sconti in questo gruppo, e si preparano a difendere il titolo contro l’assalto delle altre squadre. 

LOKOMOTIV LOSCA: voto 5

La squadra più longeva della competizione vive di luci ed ombre: il restyling forzato delle divise (dal classico giallonero al nuovo rosanero) ha fatto perdere i pezzi alle locomotive, che non sono quasi mai riuscite a schierare la rosa al completo. Una squadra che poteva tranquillamente fare bella figura in Serie A, ma che si dovrà accontentare della B, dove proverà a bissare il successo ottenuto nella stagione 2019/20.

LOONEY FT: voto 6

Terza partecipazione per Ramos e soci, che vivono ogni partita sul filo dell’equilibrio (LEA escluso), sia che vincano sia che perdano. La stella della squadra è sicuramente Piazza, dalle cui iniziative nascono i maggiori pericoli per gli avversari. Dopo il 4° posto del 2019/20, i blancos proveranno a migliorarsi in questa Serie B.

PANNOLINAIKOS: voto 6

Per la squadra camaleonte del torneo (tanti nomi cambiati quante le partecipazioni al campionato) vale lo stesso discorso fatto per i Lokomotiv Losca, ma un gradino sotto. La qualità della rosa è sicuramente superiore alla Serie C conquistata, ma le assenze durante la prima fase hanno pesato non poco. Costantini, Baratto e La Croce sono un lusso per la C: vediamo dove arriveranno!

SAVOREAL: voto 6

Luci ed ombre anche per Savoreal, l’ultima new entry di questa stagione: al completo sono una squadra che potrebbe benissimo stare in serie B (il pareggio con Jet Lag e le sconfitte di misura contro Looney ed ELMA lo dimostrano), ma troppe volte Forni e compagni si sono trovati scoperti in alcuni ruoli chiave, compromettendo il loro cammino nel gruppo. Se trovano continuità nelle presenze, possono togliersi delle grandi soddisfazioni in Serie C.

#Recap: Prima Fase | Tutto (o quasi) negli ultimi 44 minuti!

Siamo alle battute finali della prima fase dell’adidas Mi Games Football League 2022/23: ancora 44’ e avremo il quadro definitivo della Serie A, Serie B e Serie C.

I recuperi di questa settimana hanno eliminato gli asterischi dalla casella delle partite giocate, così che le squadre impegnate nell’ultimo turno possano partire “alla pari” nelle sfide decisive.

 GRUPPO 1

Due certezze ai poli opposti della classifica: Art Group è sicura di disputare la Serie A, così come Cronache di Spogliatoio la Serie C. In mezzo ci sono tanti punti di domanda: se il recupero contro FC Drill Milano aveva un esito quasi scontato (vittoria 6-3 per i bianconeri, che hanno mantenuto immacolato il proprio ruolino di marcia), la grossa sorpresa è arrivata dall’altra sfida tra AS Crispies e Sporting Ibiza. I giovani biancorossi hanno matato i tori (senza il totem Colzani in porta) guadagnando il terzo posto in classifica con 2 punti di vantaggio sulle inseguitrici. L’ultima partita metterà di fronte i Crispies proprio contro i Drill, nella classica partita da dentro o fuori. In caso di vittoria, i biancoblu sorpasserebbero i biancorossi, mentre in caso contrario Uboldi & compagni si qualificheranno alla Serie A. Sporting Ibiza ha sulla carta l’impegno più agevole contro l’ultima della classe, ma si sa che nel calcio nulla è scontato.

Nella Terra di Mezzo ballano invece diverse squadre. Parte favorito Scarsenal, attualmente 6° con 9 punti: con 1 punto avrà la matematica certezza della Serie B. Garavaglia e co. però se la dovranno vedere con l’inscalfibile Art Group, che difficilmente concederà sconti (e punti). Potrebbero quindi approfittarne C’Era Una Vodka o Beverly INPS, che si troveranno l’una contro l’altra: il pareggio è l’unico risultato che non serve a nessuno. La vittoria dei russi qualificherebbe Scarsenal anche in caso di sconfitta, visto lo scontro diretto vinto; viceversa, il risultato positivo dei Beverly INPS sarebbe fatale ai rossoneri, che hanno perso contro la squadra di Albanese.

In tutti questi incroci, gli unici spettatori saranno i ragazzi di Apperòil Team, momentaneamente secondi: dopo un avvio problematico, i ciclamini (per la loro inconfondibile tenuta fucsia) hanno trovato gioco e risultati, chiudendo con 13 punti. L’unica combinazione di risultati che li condannerebbe alla Serie B è la vittoria contemporanea di Sporting Ibiza e AS Crispies (con conseguente sconfitta di Drill Milano), che farebbe valere lo scontro diretto tra Sporting e Apperòil, all’esordio stagionale, in cui vennero sconfitti per 7 a 5. In tutti gli altri casi, anche con la classifica avulsa (è molto probabile un arrivo a 13 punti di 3 squadre), capitan Ferri e i suoi potranno festeggiare la Serie A.

 GRUPPO 2

Tutto fatto invece nel secondo raggruppamento, uno dei più equilibrati in assoluto. Già perché la sorprendente vittoria di Times New Roman contro Antiquario Milano, una delle squadre più forti, capace di battere PwC Italy e creare dei grattacapi agli AC Teetan, ha di fatto qualificato i ragazzi di Antonio Di Lorenzo in Serie B, estromettendo di fatto Birreria Leone. Gli ex Rejetti stavano compiendo una rimonta pazzesca con 2 vittorie di fila, ma anche in caso di arrivo a pari punti con i “romani” avrebbero lo scontro diretto a sfavore.

Con AC Teetan che ha vinto tutte le 8 partite disputate, compresa l’ultimo recupero contro Olympique Milano, le partite del 9° turno saranno l’occasione per definire le posizioni finali. L’unica partita apparentemente “inutile” ai fini della qualificazione, si rivelerà decisiva nella seconda fase: Vecchie Glorie ed Umili infatti sono destinate alla Serie C, ma il risultato del loro incontro sarà valido per la seconda fase.

 GRUPPO 3

Con la “corsa” alla Serie C già decisa dalle partite recuperate in questa settimana (con Pannolinaikos, Savoreal e Gessi FC protagonisti), l’attenzione sarà tutta ai piani alti del raggruppamento. La partita di cartello è tra LEA Club e CM Boys, già certe della Serie A ma che si daranno battaglia per il primo posto (e i 3 punti in ottica seconda fase).

ELMA SPA dovrà ottenere almeno un punto contro Savoreal per centrare matematicamente la massima serie, altrimenti dovrà sperare che Lokomotiv Losca non batta Pannolinaikos, condannando così Colasuonno e co. alla Serie B (sarebbe decisiva la differenza reti complessiva, su cui pesa la roboante sconfitta per 16-0 contro LEA).

I Looney FT, dopo essere passati da una sconfitta (vs LEA) e una vittoria (a tavolino vs Lokomotiv Losca) dalle forche caudine dei recuperi, possono chiudere in bellezza contro Gessi FC, alla caccia della prima vittoria stagionale, ma apparsi decisamente più in palla e agguerriti (grazie ad un paio di nuovi innesti) nelle ultime apparizioni.

Attendiamo con ansia questo turno “spalmato” nelle prossime due settimane: mercoledì 15 febbraio le prime 5 partite, martedì 21 le restanti 7. L’appuntamento con la Serie A, la Serie B e la Serie C sarà quindi per martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo.

#Recap: Prima Fase | La situazione dei tre gruppi al giro di boa

Mentre l’Albiceleste in Qatar conquistava il suo terzo titolo mondiale, l’adidas Mi Games Football League cominciava la sua quinta edizione.

In queste prime 4 settimane abbiamo assistito a goleade, partite tirate, un insolito numero di pareggi e tanto altro. Le restanti 4 partite ci diranno quali squadre a metà febbraio si saranno guadagnate l’accesso alla Serie A e quali si dovranno accontentare della Serie B o della Serie C. Nel frattempo, andiamo a vedere qual è la situazione in ogni gruppo

 GRUPPO 1

Una sola squadra al comando e tanto equilibrio in basso. Se il 3/3 di Art Group, che eredita molti giocatori dalla finalista dello scorso anno (Ristorante Donati) non sorprende più di tanto, è interessante vedere come tutte le squadre abbiano vinto almeno una gara. Questo renderà la corsa per entrare in Serie A (ma anche in B) avvincente fino all’ultima giornata. Da segnalare l’ottimo rendimento degli AS Crispies, terzi in Serie B lo scorso anno e di Scarsenal, all’esordio assoluto nel torneo.

Si conferma squadra temibile lo Sporting Ibiza, finalista in Serie B a maggio, fermata solamente da Beverly INPS (altra novità) e FC Drill Milano, che ha centrato la prima vittoria proprio contro i tori. Devono ancora ingranare C’Era Una Vodka, che hanno cambiato molti uomini rispetto alla scorsa stagione, così come Apperòil Team e Cronache di Spogliatoio, anche loro alla prima esperienza nel campionato.

 GRUPPO 2

Dopo il terzo posto del 2021/22 gli AC Teetan sono tornati con grandi ambizioni anche in questa stagione: i 9 punti in 3 partite hanno un peso specifico elevatissimo, visto che sono arrivati contro due squadre di assoluto livello come PwC Italy (sconfitta in un accesissimo scontro prenatalizio) e Antiquario Milano, squadra molto ben attrezzata che punta alla Serie A. La sorpresa del gruppo sono i ragazzi di Olympique Milano, momentaneamente terzi senza incontrare le corazzate del girone, dopo il pareggio all’ultima azione subito contro AC Lonza, vincitori della Serie B ma un po’ altalenanti in questo periodo. I rossoblù anche l’anno scorso erano partiti (molto) piano per poi crescere esponenzialmente nella seconda fase: vediamo come andrà a finire.

Dopo le Vecchie Glorie, chiudono ancora a secco di punti Umili – tornati dopo la stagione 2019/20 ma che hanno perso per infortunio capitan Mareid fino a fine stagione -, Times New Roman – nuova formazione proveniente direttamente dalla Capitale – e Birreria Leone, che però hanno all’attivo solamente due partite.

 GRUPPO 3

LEA Club si conferma imbattibile (l’ultima sconfitta risale al 26 maggio 2021, nella finalina della stagione 2019/20 interrotta per il Covid) e guida il terzo raggruppamento con 12 punti. Segue la novità ELMA SPA, che ha “macchiato” il suo percorso di sole vittorie con il 4-4 contro Lokomotiv Losca. Al terzo posto troviamo i CM Boys, venuti direttamente da Cesano Maderno a sfidare l’egemonia dei Fab Four. Più dietro i Looney FT, che hanno all’attivo però solo due gare ufficiali. A seguire troviamo ben cinque squadre alla ricerca della prima vittoria in campionato: Savoreal e FC Jet Lag a quota 2 punti, nonostante prestazioni in crescendo, Losca e Pannolinaikos a quota 1, e Gessi ancora a secco, nonostante i giovani guidati da capitan Lanfranconi abbiano mostrato buone cose nelle ultime uscite.

Stasera si riparte con le partite della quinta giornata: le prime tre squadre di ogni gruppo si andranno a disputare la Serie A, quelle dalla 4° alla 6° la Serie B, mentre quelle dalla 7° alla 9° la Serie C.

Serie A | Finali – LEA Club è campione ai calci di rigore! Sconfitto Ristorante Donati dopo una bellissima partita. Terzi gli AC Teetan

PWC ITALY – AC TEETAN 2-4

L’ultima giornata della quarta edizione dell’adidas Mi Games Football League si apre con la finale di consolazione tra AC Teetan e PwC Italy, alla caccia della medaglia di bronzo in questa Serie A.

Complice la temporanea mancanza del portiere Lella, che costringe i neri a giocare in 6 per i primi minuti, i rossoneri s’impossessano del pallino del gioco, spingendo subito sull’acceleratore. Ironia della sorte, a sbloccare la gara ci pensa Buonaiuto con una punizione capolavoro, appena pochi secondi dopo l’ingresso di Lella.

In apertura di ripresa i titani raggiungono subito il pari con Iurlaro, che alla Pippo Inzaghi ribadisce in rete un pallone vagante in area. Poi è capitan Longano ad involarsi in contropiede e portare di nuovo in vantaggio i suoi. A suonare la carica ci pensa l’altro capitano, Picchi, trovando subito il 2-2 con una bordata da posizione defilata.Con il passare dei minuti i titani crescono, mentre le energie dei rossoneri calano vistosamente. Ne approfitta Cerrato, che in due minuti realizza la doppietta che vale il terzo posto per i Teetan.

LEA CLUB – RISTORANTE DONATI 7-6 D.C.R. (3-3)

Non poteva esserci una conclusione migliore per questo torneo. La finalissima di Serie A tra LEA Club e Ristorante Donati è stato uno spot per il calcio a 7: gol, agonismo, giocate di alto livello ed emozioni fino alla fine, con l’inevitabile (ma anche giusto) epilogo ai calci di rigore.

La lotteria dei tiri dal dischetto ha premiato i giallorossi, che bissano il successo della stagione 2018/19, ottenuta anche quella volta ai rigori.

Il primo tempo è una partita a scacchi tra le due squadre: i Donati aggrediscono i LEA, che vengono sorpresi dal dinamismo dei rossoneri. I primi tentativi sono delle botte da fuori di Parolo e Tiribocchi, ma Migliorin risponde sempre presente. I giallorossi non riescono a sciogliersi, così Biba prova a dare la scossa con un paio di accelerazioni che mettono i brividi a Trezza. Quando il primo tempo sembra destinato a chiudersi a porte inviolate, Parolo trova un grandissimo gol con il sinistro, dopo un’uscita bassa da manuale da parte della difesa. 

Dopo 40’’ della ripresa però il risultato recita 1-1: stavolta è il sinistro di Di Davide ad entrare in rete, con una dinamica molto simile a quella realizzata poco prima nella stessa porta. I rossoneri non si scompongono e continuano ad esercitare una costante pressione sugli avversari, trovando in pochi minuti altri due gol. Protagonista Tiribocchi, che prima riceve il tacco di Parolo, tiene a distanza Fumagalli ed incrocia col destro in maniera imparabile il tiro del 2-1. Poi si guadagna d’esperienza il rigore che Budel trasforma con freddezza per il 3-1.

Le due reti subite svegliano i LEA, che realizzano la possibilità di perdere la prima partita stagionale proprio all’ultima occasione. Savino scaglia subito il destro che vale il 2-3, poi è Mantegazza a deviare fortunatamente ma in maniera decisiva il diagonale di Biba, che stava finendo tra le mani di Trezza. Dopo il pareggio, entrambe le squadre sfiorano più volte il gol della vittoria: ancora con Budel e Tiribocchi, ma soprattutto, con il palo su punizione del n. 47, su cui Trezza non ci sarebbe mai arrivato.

I rigori quindi sono il giusto epilogo di una gara tiratissima: subito Mantegazza manda sul palo il primo tentativo della serie, poi Esposito si fa ipnotizzare da Migliorin. Al 5° rigore Savino segna, Crimaldi invece no: palla tra le braccia di Migliorin e coppa tra quelle di LEA Club, che festeggia una stagione record con 17 vittorie su 17 partite. Ristorante Donati deve incassare invece la seconda sconfitta consecutiva in una finale, ma Cappellini (oggi infortunato) e compagni hanno disputato comunque un ottimo torneo.

Serie B | Finali – AC Lonza mata lo Sporting Ibiza ed è campione! Terzo posto per AS Crispies

AS CRISPIES – C’ERA UNA VODKA 4-2

Derby biancorosso nella finalina della Serie B tra AS Crispies e C’era Una Vodka, entrambe alle prese con qualche problema di formazioni: tra i giovani biancorossi mancano i due portieri, per cui è Waschke che si piazza tra i pali, mentre tra i Vodka manca il reparto offensivo.

La partita si decide tutta nel primo tempo: apre le danze Forloni, rispondono i Crispies con tre gol in rapida successione (Novazzi e due volte Fumagalli), poi Pellegrini accorcia per i Vodka, e al 20’ Fabiani cala il poker. Nel secondo tempo Pirotta e compagni provano a ribaltare il risultato, ma i Crispies si difendono con ordine e riescono a mantenere inviolata la propria porta. Il terzo posto va quindi alla squadra rivelazione di questa Serie B, che li ha visti migliorare di partita in partita e potranno sicuramente giocare da protagonisti il prossimo anno. Finale amaro per i C’era Una Vodka, arrivati a corto di uomini nelle partite decisive, dopo ¾ di stagione di assoluto livello: le ultime due sconfitte (su 3 totali) li condannano alla medaglia di legno, ma il team manager Belvedere ha già annunciato il numero degli acquisti per il prossimo anno, in modo da scongiurare un epilogo simile.

sporting ibiza – ac lonza 4-6

L’atto finale di questa avvincente Serie B mette di fronte Sporting Ibiza e AC Lonza: i primi assoluti protagonisti di tutto il campionato, i secondi in costante crescita, anche grazie agli innesti di Franco e Iacopino, assenti durante tutta la prima parte di stagione.

I tori vedono rosso e partono alla carica, sbloccando subito la partita con Matti e raddoppiando 10’ più tardi con Lorenzini. La Lonza reagisce ma Colzani è attento sulle conclusioni dei reds. Al tramonto del primo tempo, quando la gara pare in controllo dello Sporting, arriva l’episodio che cambia le carte in tavola: Lorenzini ferma con il braccio sulla linea di porta un pallone destinato in rete, per l’arbitro oltre all’inevitabile calcio di rigore c’è anche la chiara occasione da gol. Il conseguente rosso manda su tutte le furie i tori, che poco due minuti dopo il rigore trasformato da Iacopino incassano anche il 2-2, da una maligna conclusione di Barazzetta. Neanche il tempo di riorganizzarsi che in apertura di ripresa Dalla Palma trova un perfido tiro-cross che gela lo Sporting. Stavolta è la Lonza a sentire l’odore del sangue e a colpire altre 2 volte, ancora con Iacopino e con bomber Colacone. Quando tutto sembra deciso, i gialloneri riescono si rianimano con un uno-due ad opera di Nordio, autore di una doppietta, che li porta sul 5-4 a 2’ dal termine. Nel concitato finale, i reds subiscono il forcing degli avversari, ma in contropiede all’ultimo istante mettono la parola fine a partita e campionato.

L’AC Lonza tiene fede alla promessa fatta da capitan Riva, che a febbraio, al termine della prima partita della seconda fase, fissava come obiettivo la vittoria della Serie B: missione compiuta. Lo Sporting Ibiza incassa la prima sconfitta in Serie B all’ultimo impegno, pagando carissimo l’inferiorità numerica.

#Recap: Serie A-B | Semifinali Playoff

Semifinali Champions League is for boys, semifinali adidas Mi Games Football League 2021/22 is for men. Mentre il mondo è concentrato sullo spettacolo offerto da Manchester City, Real Madrid e compagnia, i nostri eroi scendono in campo per il penultimo atto dei playoff di Serie A e Serie B.

SERIE A

Ristorante Donati – AC Teetan 5-2

C’era grande attesa per la prima semifinale di Serie A tra Ristorante Donati e AC Teetan dopo il pareggio in Regular Season dello scorso febbraio.
I titani di Picchi (oggi in veste di allenatore) si sono presentati al gran completo per tornare in finale dopo 3 anni, mentre i Donati hanno mantenuto l’ossatura delle ultime partite, con il rientro di un pezzo da novanta come Marco Parolo.

Si pensava ad una partita combattuta fino all’ultimo minuto, ma di fatto è terminata al 7′ del secondo tempo, quando Tiribocchi ha firmato il poker personale insaccando il pallone del 5-0. Già perché Ristorante Donati era partito a razzo, segnando 4 gol nelle prime 4 occasioni create. Merito della qualità di Parolo, Tiribocchi e Budel, ma anche della troppa libertà concessa dai Titani, tramortiti dall’avvio degli avversari.

La reazione invocata a gran voce da capitan Picchi è arrivata, un po’ tardiva, ma i vari tentativi di Zoia, Cerrato e Papillo hanno trovato un Trezza quasi insuperabile. Limitone e Khamsi hanno realizzato i gol della bandiera quando ormai la finale era saldamente nelle mani (e nei piedi) dei Donati.

I Teetan si dovranno accontentare della finalina per il terzo posto, mentre Cappellini e compagni bissano l’approdo in finale dello scorso anno, dove vennero sconfitti da FC Civico Uno.

LEA Club – PwC Italy

Semifinale senza storia tra LEA Club e PwC Italy, che arrivano all’appuntamento in condizioni diametralmente opposte: giallorossi tirati a lucido, con gli innesti del portiere Migliorin e del fantasista Casiraghi, mentre i rossoneri devono rinunciare alle colonne portanti della stagione Buonaiuto-De Maria-Rossini-Caserta.

Inizio shock (per usare un eufemismo) per i PwC, che in 60’’ incassano la doppietta di Casiraghi. Con il passare dei minuti, Creanza e compagni prendono le misure, ma prima Di Davide e poi Savino sanciscono il 4-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco. Nella ripresa, la qualità dei LEA e il venir meno delle energie dei PwC scavano un solco troppo profondo nel punteggio: ancora la premiata ditta Savino-Di Davide-Casiraghi firma altri 3 gol, prima che i rossoneri trovino il gol della bandiera con Masullo, con una “puntata” degna dei migliori giocatori di calcio a 5. Per la verità, Migliorin è costretto a sfoderare alcune parate importanti quando i vari Creanza e Barrella riescono ad arrivare alla conclusione, e quando non ci arriva lui, ci pensano i compagni a salvare le conclusioni sulla linea di porta. L’autogol di Calafiore spegne definitivamente i PwC, che incassano nel finale anche la rete di De Lucia.

Longano e compagni sono attesi dai Teetan nella finale per il 3° posto, mentre LEA – forte di un percorso fatto di sole vittoria dall’inizio del campionato – si troverà di fronte in finale Ristorante Donati.

SERIE B

AC Lonza – C’era Una Vodka 4-3

Mentre all’Etihad Studium andava in scena la partita dell’anno tra Manchester City e Real Madrid, al Masseroni 2 si sfidavano in un’altra semifinale AC Lonza e C’era Una Vodka, che si erano già incrociati in Regular Season nella vittoria per 5-4 ad opera dei russi.

Partono meglio i biancorossi, abili a far circolare la palla ma meno a concludere verso la porta di Bramati; sono però i reds a passare in vantaggio, con il sinistro dal limite dell’area di Franco. I Vodka riprendono a macinare gioco e trovano il sorpasso al tramonto del primo tempo con i bellissimi gol di Rodriguez e Camagni.

Nella ripresa il copione non cambia, ma la Lonza aumenta i giri alla ricerca del gol del pareggio. Lo trova all’11’ con un colpo di testa “alla Messi” di Barazzetta, lasciato libero di colpire sul secondo palo. 5′ minuti dopo Iacopino sfrutta una sponda di Colacone per portare avanti i suoi; poi lo stesso n.16 si mette in proprio e, approfitta di una palla vagante in area, mette a sedere il portiere e realizza il 4-2 al 20′.

Pirotta e compagni si gettano ancora più in avanti alla ricerca di due gol per andare ai rigori, ma nonostante il prodigarsi degli attaccanti, solo al 22′ Mazzola firma il 4-3 su assist di Pellegrini. Nei 2′ di recupero, il forcing biancorosso non crea pericoli al portiere Bramati e così AC Lonza può festeggiare l’approdo in finale. Per i Vodka rimane il rammarico di essere arrivati all’appuntamento più importante della stagione un po’ troppo spuntati (assenti Vitali e Palvarini), e di aver perso proprio in questa occasione la seconda partita nella serie cadetta. Per la Lonza, la promessa fatta da Riva all’inizio della seconda fase si sta per avverare: per farlo occorrerà vincere la prossima sfida. 

Sporting Ibiza – AS Crispies 8-4

Sporting Ibiza sfida la sorpresa AS Crispies nella seconda semifinale dei playoff di Serie B per determinare l’avversario di AC Lonza.

Nonostante la partenza ad handicap, dato l’autogol di La Foresta al 1′, i giovani biancorossi mettono in campo un grande dinamismo, che mette in difficoltà la retroguardia avversaria soprattutto nei calci d’angolo. Ed è proprio sullo sviluppo di uno di questi che capitan Federico Uboldi trova il gol dell’1-1. I tori caricano in avanti e vanno di nuovo in vantaggio con Panico, ma poco dopo Serafini firma il 2-2 con una conclusione dal limite dell’area.

Il muro biancorosso sembra reggere , ma nel finale del primo tempo i gialloneri mettono a segno un micidiale uno-due: con Mistretta e Matti, glaciale nel battere l’ottimo Della Penna con il cucchiaio su calcio di rigore. Nella ripresa  lo Sporting accelera e con due gol nei primi 10 minuti (ancora di Panico e di Baro) sembra chiudere la partita, ma in 3′ Fumagalli e Fabiani rimettono tutto in discussione. Le parate di Della Penna tengono vivi i Crispies, che però capitolano sotto i colpi della coppia M&M – Mistretta e Matti – che siglano l’8-4 finale.

Si ferma in semifinale la favola dei biancorossi, cresciuti esponenzialmente durante il corso dell’anno, che si troveranno di fronte C’Era Una Vodka nella finale per il 3° posto. Sporting Ibiza invece lancia la sfida ad AC Lonza e al suo bomber Colacone per l’ultimissimo atto di questa bellissima Serie B.

#Recap: Serie A-B | Playoff Quarti di Finale

Siamo entrati nella zona caldissima dell’adidas Mi Games Football League 2021/22. I playoff di Serie A e Serie B sono iniziati, con tutto il carico di emozioni, sorprese e polemiche degne di ogni manifestazione sportiva.

SERIE A

Ristorante Donati – CSK La Serata 10-6

Il primo quarto di finale ha messo di fronte Ristorante Donati (3° classificato della Regular Season) contro la sorpresa di questi turni ad eliminazione diretta, CSK La Serata, capace di eliminare ai rigori FC Porto Io pur senza un portiere di ruolo. Proprio per questo capitan Costantini ripropone Belvedere tra i pali, recuperando anche Baratto. Nei Donati si rivede dopo molto tempo Alessandro Budel, che tra infortuni ed impegni in telecronaca aveva saltato quasi 2 mesi di campionato.

La partita segue un preciso canovaccio: CSK prova a difendersi con ordine e a colpire di rimessa, mentre Donati gestisce il palleggio e sfrutta i colpi dei suoi campioni per fare male ai gialloneri. Nonostante una costante attenzione difensiva, alla lunga la qualità di Cappellini e compagni emerge, come testimoniano i gol di Crimaldi e Tiribocchi. Le tigri non mollano e restano in partita grazie a Costantini e Zatelli, ma il punteggio a fine primo tempo segna un parziale di 7-3. Nella seconda frazione CSK si toglie la soddisfazione di mettere pressione ai rossoneri andando sul -2 grazie ai due bellissimi gol di Scarduelli e Passaro, ma poi ci pensano ancora il Tir e Crimaldi a chiudere il discorso.

PwC Italy – Irriducibili Marnate 5-4

Un tempo a testa: si potrebbe riassumere così il quarto di finale tra i rossoneri di PwC e gli Irriducibili bianconeri, che visto la squadra di Longano prevalere per un solo gol.

La prima frazione è di stampo marcatamente PwC, nonostante il gol lampo di Carrozzo dopo nemmeno 1’. Assorbito il colpo e studiato le contromosse, tra il 14’ e il 20’ i rossoneri mettono a segno ben 5 gol. Doppietta di Masoni e un gol a testa per De Maria, Creanza e Rossini, che orchestra tutte le azioni d’attacco. Nella ripresa non si fa attendere la reazione degli Irriducibili, che vanno in gol con Bussu e Kouadio tra il 10’ ed il 13’. Seguono minuti concitati, sia per qualche intervento ruvido da parte dei 14 in campo, sia perché i bianconeri si trovano di fronte una squadra esperta che limita in tutti i modi le giocate, finendo per innervosirsi senza costrutto. L’ultimo sussulto lo regala ancora Bussu con la rete del 5-4 al 22’ , ma il tempo per cercare il pari ed andare ai calci di rigore non c’è più.

Vince PwC Italy, mentre gli Irriducibili Marnate terminano la loro prima avventura nell’adidas Mi Games Football League con un ottimo risultato.

AC Teetan – adidas Football 6-2

Il terzo quarto di finale mette di fronte (finalmente) adidas Football ed AC Teetan, dopo la vittoria a tavolino in favore di Picchi e compagni il mese scorso.

Le due squadre arrivano all’appuntamento in condizioni totalmente diverse: l’ex Tango Squad è ampiamente rimaneggiata (fuori Bertoni, Matera, Guarino e gli Iervolino brothers) e costretta a schierare Carbone tra i pali, mentre i Titani sono al gran completo.

Nonostante questo, i verde-blu si difendono con un’attenzione quasi mai vista in stagione e vanno in vantaggio due volte con Mareid e Ferraguto, a cui rispondono Cerrato e Khamsi (uno dei classici gol-fantasma). Nella seconda frazione, il 9 in maglia nera segna subito (4’) il gol del sorpasso, seguito da Zoia (9’), complice un’incertezza del portiere. Zennaro e compagni provano a reagire, ma l’assenza di cambi (con invece l’ingresso dall’altra parte di giocatori come Iurlaro e Di Vincenzo) e l’espulsione per doppio giallo di Basilico tagliano le gambe degli adidas, che subiscono nel finale due gol, ancora da Cerrato e Limitone.

I Teetan ritornano in semifinale dopo ben 3 anni (dalla stagione 2018/19), mentre per adidas Football si conclude un anno un po’ complicato, dove le assenze e gli infortuni hanno giocato un ruolo importante nei momenti decisivi: rimane la sensazione che con l’organico al completo avrebbero dato più filo da torcere agli avversari.

LEA Club – Lokomotiv Losca 6-4

Un ultimo quarto di finale a tinte gialle quello tra LEA Club e Lokomotiv Losca, entrambe prive di diversi giocatori chiave: Biba e Fumagalli per la squadra di mister Severino, Ravano e Gavazzi (presente solo a bordocampo) per la Losca.

LEA parte bene, trovando subito un gran gol con Di Davide (punizione a togliere le ragnatele dall’incrocio), ma le locomotive ribattono colpo su colpo: prima coglie il palo con Maltese, poi va in rete sempre con il n.33, che sorprende Torri con un tiro dalla distanza. Poco prima Lettieri aveva siglato il 2-0 con un gran destro ad incrociare, facendo il bis allo scadere di primo tempo sul tiro-cross di Savino.

Nonostante l’assenza di cambi, nella ripresa la Losca sembra inesauribile rispondendo ad ogni rete subita: al gol di De Lucia ecco Emanuele Tebaldi, che centra il bis poco più tardi dopo un’altra rete di Di Davide. Lo stesso n.5 in maglia gialla mette dentro il gol del momentaneo +3 al 19’, prima che Maltese segni un’altra bellissima rete con un difficile colpo di testa. La corsa dei Lokomotiv termina al binario dei quarti, dopo il trionfo in Serie B dello scorso anno, mentre LEA si appresta a giocare la sua terza semifinale consecutiva.


Le Big Four non hanno tradito le attese e si ritroveranno una contro l’altra la prossima settimana, con l’obiettivo di raggiungere la finalissima del 3 maggio.

SERIE B

C’era Una Vodka – FC Drill Milano 7-1

A distanza di due mesi tornano a sfidarsi FC Drill Milano e C’era Una Vodka, nella prima partita dei quarti di finale dei playoff di Serie B.

Squadre ampiamente rimaneggiate (0 cambi per i blu, 1 per i biancorossi), ma non per questo meno combattive. I Vodka fanno la partita, ma sono i trapani a passare con Cella, che sfrutta al meglio una palla vagante sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Belvedere e compagni non si scompongono e riprendono a macinare gioco, ma solo negli ultimi due minuti del primo tempo Vitali e Pellegrini firmano il sorpasso. Il predominio dei Vodka prosegue durante tutto il secondo tempo, ma la diga biancoblu, ben guidata dalla coppia difensiva Baldin-Bozzetti regge. Nel finale, però si scatena Pellegrini, che mette a referto una tripletta ed un assist negli ultimi 5 minuti. Il 7-1 finale forse è un po’ troppo severo per i Drill, che hanno retto finché le energie gliel’hanno permesso: i bianco blu salutano il torneo a testa alta, mentre i biancorossi si confermano come una delle più serie pretendenti alla vittoria del titolo.

AS Crispies – Los Olivos 9-7 d.c.r. (4-4)

Los Olivos e AS Crispies si incontrano ai quarti di finale in quello che è il remake del match dello scorso febbraio, quando i biancorossi s’imposero per 6-3. Grande assente della sfida della Regular Season fu bomber Giovanni Perulli, che stavolta ha guidato l’attacco dei suoi in una partita bellissima.

Sì, perchè gli Ulivi si sono resi protagonisti di una rimonta incredibile nel finale di partita, che li ha portati a giocarsi la semifinale ai calci di rigore. Dopo soli 9′ di gioco infatti, Fumagalli aveva portato i Crispies sul 3-0, prima che G. Perulli accorciasse le distanze allo scadere della prima frazione. Lo stesso n. 9 segnava il 3-2 ad inizio ripresa, ma poi Federico Uboldi calava il poker, chiudendo apparentemente la partita. I gialloblù si riversavano tutti in avanti alla ricerca del pari, esponendosi ai contropiedi degli avversari, che però peccavano di freddezza davanti a De Giuli. Al 22′ la bomba su punizione del solito Perulli (tripletta) dava nuova linfa agli Olivos, che nell’ultima concitata azione trovavano il pari in mischia con Bettini.

Novazzi, Bettini, La Foresta, G. Perulli, Fabiani, Sangiovanni e A. Uboldi sono rimasti freddi dal dischetto, mentre Colapinto si è fatto ipnotizzare da Della Penna. Il match point è finito sui piedi di Fumagalli, che ha coronato la sua serata perfetta spiazzando De Giuli e mandando in semifinale i propri compagni.

Infamous FC – AC Lonza 3-4

Gara bellissima tra AC Lonza, seguita dal suo calorosissimo pubblico, ed Infamous FC, alla caccia della terza semifinale in altrettante partecipazioni al campionato.

Partita frenetica, con tante occasioni da una parte e dall’altra. Al 12’ Colacone sblocca la gara, ma 60’’ più tardi Boni rimette tutto in parità. Nel secondo tempo le parti si invertono: Intini al 5’ manda avanti gli infami, ma ancora l’ex calciatore fa 2-2. Nannini due minuti più tardi firma il 3-2 per la squadra in maglia nera, ma Riva mette a segno il 3-3 al 14′. Nell’equilibrio generale, solo un episodio poteva spostare l’inerzia dell’incontro: sul tiro di Iacopino, Lomacci interviene in modo scomposto con il braccio e l’arbitro opta per la massima punizione. Dal dischetto lo stesso n° 7 spiazza Funck e manda avanti i reds. Ci sarebbe ancora tempo per gli Infamous di raddrizzare il risultato, ma la Lonza serra i ranghi ed erige un muro davanti a Bramati, portando a casa la semifinale. Gli Infamous salutano anzitempo la competizione, che li aveva visti protagonisti con una sola sconfitta in tutto il 2022, mentre AC Lonza dà forza alle sue aspirazioni di vittoria della Serie B con una grande prestazione.

Sporting Ibiza – JoeMartin 5-1

Sporting Ibiza contro JoeMartin chiude il programma dei quarti di finale di Serie B. Le due squadre si erano incontrate sullo stesso campo non più di 20 giorni fa, nel recupero della 5^  giornata di Regular Season.

La posta in palio ha reso la partita molto più combattuta rispetto a quella di fine marzo, con i giovani biancoblu molto più attenti in difesa e pronti a rilanciare la coppia Cominetti-Forte, perno di tutte le azioni pericolose. I tori però sbloccano subito la gara con Matti, che sfrutta un’incertezza di Bruschi. Cominetti al 7’ trova l’1-1, a un minuto dopo Lorenzini riporta avanti lo Sporting. All’ultimo minuto del primo tempo Nordio entra un po’ troppo duramente sull’avversario e viene punito (forse eccessivamente) con il cartellino rosso. Come ogni toro che si rispetti, anche quelli gialloneri, vedendo rosso, si caricano ancora di più, e nella ripresa travolgono gli Oba, incredibilmente tramortiti dalla superiorità numerica. La doppietta di Matti (14’ e 17’) e il gol di Barberi (22’) sigillano la vittoria e l’accesso in semifinale da parte dello Sporting Ibiza, che però dovrà fare a meno del suo bomber principe. Per i JoeMartin resta un buonissimo risultato alla loro prima partecipazione, data anche la giovane età e il nuovo campionato in cui si sono dovuti ambientare.

Gli AC Lonza si inseriscono nel novero dei Fantastici 4 della Serie B, prendendo il posto degli Infamous. C’era Una Vodka e Sporting Ibiza, grandi protagoniste della regular Season, sembrano le favorite; la freschezza degli AS Crispies e l’esperienza degli AC Lonza saranno le armi con cui queste due squadre potranno giocarsi la loro chances di vittoria.

#Recap: Serie A-B | Recuperi

La Regular Season dell’adidas Mi Games Football League 2021/22 è agli sgoccioli: stasera e domani andranno in scena le ultime partite di Serie A e Serie B, che definiranno una volta per tutte la griglia dei playoff.

SERIE A

Questa la situazione a 44’ dalla fine della stagione regolare: LEA Club è già certa del primo posto, grazie al suo percorso fatto di sole vittorie. AC Teetan grazie alla vittoria nel recupero contro Crazy Time si guadagna aritmeticamente i quarti di finale e scavalca di nuovo Ristorante Donati al 2° posto.

Per il quarto posto la situazione è quanto mai in bilico: al momento troviamo Irriducibili Marnate, PwC Italy e FC Porto Io appaiate a 16 punti, ciascuna con una vittoria nei rispettivi scontri diretti. La magia l’hanno fatta i biancorossi di Boratto, capaci di battere la corazzata PwC pur senza un portiere di ruolo e con gli uomini contati. Se finisse così, entrerebbe in gioco la classifica avulsa, ma anche qui la situazione è quantomeno particolare: tutte le squadre hanno differenza reti negli scontri diretti pari a 0, ma PwC e Irriducibili hanno segnato (e subito) un gol in più dei Porto Io. Il criterio successivo da considerare sarebbe quindi la differenza reti generale: l’attuale +3 di Longano e soci li metterebbe davanti ai bianconeri di Marnate, fermi sul +1. Vedremo il campo cosa ci dirà.

Occhio anche ai Lokomotiv Losca, distanti appena 1 punto, che potrebbero approfittare di eventuali scivoloni se dovessero superare l’ostacolo Ristorante Donati. Le locomotive hanno avuto la ghiottissima occasione di portarsi al 4° posto in solitaria, ma il recupero contro adidas Football ha la vittoria di Bertoni e co., che ora puntano all’aggancio in classifica.

Definiti anche gli ultimi 3 posti della graduatoria: Crazy Time (10°), CSK La Serata (11°) e Formidabile FC (12°) aspettano solo l’esito della bagarre per il quarto posto per conoscere i nomi dei rispettivi avversari ai playoff.

SERIE B

Dinamiche molto simili anche in Serie B, dove però è lotta anche per il primo posto. Nel recupero contro FC Drill Milano, gli Infamous FC si fanno bloccare sul 3-3 e perdono il treno di C’era Una Vodka e Sporting Ibiza, distanti ora 2 punti. I tori matano i JoeMartin nel recupero del mercoledì, ed in virtù dello scontro diretto vinto nei confronti dei biancorossi sono in testa alla classifica.

La lotta per il 4° posto vede anche qui ben 3 squadre a pari punti. La classifica avulsa ad oggi premierebbe gli AS Crispies, che a parità di differenza negli scontri diretti con AC Lonza (Los Olivos ha differenza -2 rispetto al +1 delle altre due squadre) vanta un gol segnato in più. Saranno comunque decisive le partite di questi due giorni: i Crispies contro i Rejetti hanno sulla carta il compito più agevole, mentre AC Lonza e Los Olivos dovranno fare i conti con due delle big three C’era Una Vodka ed Infamous FC. Ma il calcio, si sa, può regalare sorprese in ogni momento.

Come nella massima serie, anche qui le ultime 3 posizioni sono definitive: Rejetti terminerà 10°, Veracar 11° e Jaws 12°, e attendono solo il nome dei loro avversari per il primo turno dei playoff.

#Recap: Serie A-B | Matchweek 8

Si è conclusa l’ottava giornata della Regular Season dell’adidas Mi Games Football League 2021/22, che ha emesso già alcuni verdetti in chiave playoff sia in Serie A che in Serie B.

.

SERIE A

La Serie A si apre con una partita sulla carta equilibratissima come Looney FT vs Crazy Time, che dopo un buon avvio di stagione si erano un attimo smarriti in termini di risultati. Partono meglio i gialloneri, con Ranieri (particolarmente ispirato, doppietta per lui) e Porracciolo in gol, ma sul finire di tempo i blancos si rifanno sotto grazie alle reti di Velasquez e Piazza. Nella ripresa il n. 2 dei Looney pareggia i conti, ma capitan Meli riporta avanti i Crazy Time, sfruttando al meglio l’assist di Marotto. Negli ultimi minuti i Looney alzano ancora di più i giri del motore: Marku fa 4-4 e allo scadere ancora Piazza “piazza” il colpo del KO, che permette il sorpasso in classifica proprio ai danni dei gialloneri. 

Il mercoledì Lokomotiv Losca ha sfidato Ristorante Donati nel penultimo impegno della Regular Season. Gara sbloccata subito dai rossoneri con Tiribocchi e Crimaldi, ma rimessa in piedi dalla Losca con i gol del londinese Poss e di Gavazzi in chiusura. Nel secondo tempo, però, la musica è tutta dei Donati, che si portano di nuovo avanti con la doppietta di Borghetti e un bellissimo gol del Tir, servito splendidamente da un’invenzione di Esposito. Con questa vittoria Ristorante Donati accede matematicamente ai quarti di finale playoff, mentre le locomotive restano in corsa per il 4° posto, in quanto dovranno recuperare la sfida contro adidas Football questo mercoledì.

Irriducibili Marnate e CSK La Serata chiudono il programma della settimana in una partita molto tirata, risolta da un super Kouadio, autore di tre gol, uno più bello dell’altro. Il n. 18 e Trapasso portano subito sul doppio vantaggio gli Irriducibili, ma le tigri giallonere reagiscono con capitan Matteo Costantini, che riesce a trafiggere su punizione un insuperabile Borsani. Nella ripresa ancora Kouadio dipinge la parabola del 3-1, ma un’altra punizione, stavolta di Baratto (tiro deviato dalla barriera che spiazza il portiere) tiene viva la partita. Almeno fino al bellissimo assolo del “biondo” bianconero, che salta tutti e chiude la contesa. I bianconeri agganciano PwC Italy al 4° posto, seppure con una gara in più.

Con LEA Club, Ristorante Donati ed AC Teetan (a cui manca un punto per la matematica certezza di essere tra le prime quattro, da cercare già martedì nel recupero contro Crazy Time) praticamente qualificati, resta apertissima la bagarre per l’ultimo posto diretto per i quarti di finale: in pole PwC (16) e Lokomotiv Losca (15), che hanno una gara in meno, poi Irriducibili Marnate (16) e FC Porto Io (13), anche quest’ultima con una partita da recuperare.

SERIE B

La penultima giornata di Regular Season inizia con la sfida d’alta classifica tra C’era Una Vodka e Los Olivos, rispettivamente prima e quarta forza della Serie B.
I biancorossi erano chiamati a reagire dopo la prima sconfitta subita la scorsa settimana, mentre gli Olivi volevano continuare il trend positivo degli ultimi tempi. Tante assenze da ambo le parti, con i gialloblù costretti a schierare bomber Giovanni Perulli in porta. Il ritmo è elevato da subito: al doppio vantaggio di Vitali rispondono prima Bettini e poi Di Lorenzo, che firma la doppietta dopo la rete di Pellegrini. Un minuto dopo è Stucchi a firmare il sorpasso, chiudendo la prima frazione sul 3-4. Nella ripresa il micidiale uno-due della premiata ditta Bettini-Di Lorenzo porta in vantaggio gli olivi, che accarezzano i tre punti fino alle sentenze di Zacchetti e dello scatenato Stucchi. I Vodka mantengono così la testa della classifica, così come i Los Olivos, anche se a pari punti con AC Lonza (sconfitta nello scontro diretto).

In contemporanea andava in scena la sfida tra Sporting Ibiza e Veracar. Partita scoppiettante nei primissimi minuti, dove al gol di La Neve rispondono Nordio e uno sfortunatissimo autogol di D’Antò. Martella subito dopo pareggia, ma da lì in poi parte il monologo giallonero, che terminerà solo a metà del secondo tempo: vanno a segno ancora Nordio (che firma un pokerissimo), Panico (doppietta), Barberi, Baro e Lazzarin. I tori mantengono il passo della capolista, contando di raggiungerla nel recupero di questa settimana.

Recupero che li vedrà opporsi ai JoeMartin, che non sono riusciti a superare una coriacea Burkina Sfaso. I leoni hanno dovuto schierare Caprio come portiere d’emergenza, ma hanno sfoderato una prestazione tutta cuore, che ha impedito ai biancocelesti di ottenere i 3 punti. I Burkina Infatti sono attentissimi in fase difensiva, e non lasciano varchi a JoeMartin, che al 10’ si ritrovano sotto per merito del gol di Colopi. Gli Oba ci mettono un po’ ma tra il 16 e il 17’ ribaltano il risultato grazie a Lazarov. Ad inizio secondo tempo capitan Zoboli fa 2-2, e 7’ dopo Catalano insacca il 3-2. A quel punto parte l’assalto dei JoeMartin, che pervengono al pari solamente nel finale, grazie a San Lazarov, autore di una tripletta. Le due squadre restano così a pari punti (10), ma entrambe devono recuperare almeno una gara; per i Burkina gli impegni saranno due: contro Drill Milano e contro AS Crispies.

Queste due sono state protagoniste dell’ultima partita del martedì. Gara divertente, in cui entrambe le squadre hanno sprecato l’impossibile. A sorridere alla fine sono i giovani biancorossi, che sbloccano la gara alla fine del primo tempo con La Foresta e dilagano nei primi minuti della seconda frazione, grazie alla tripletta di Fumagalli. I biancoblu sprecano l’inverosimile: Haiba centra la traversa a porta praticamente sguarnita, mentre Dercole si fa ipnotizzare da Della Penna dal dischetto. Haiba, si rifà parzialmente nella ripresa, mettendo  dentro 2 reti e guidando la rimonta insieme a Spinoglio e Cella. Rimonta che però non si concretizza, lasciando Bozzetti e compagni fermi a quota 11, con 2 gare da recuperare.

Nella seconda incontreranno gli Infamous, che hanno avuto la meglio dei Jaws nell’altra partita delle 22:00. I campioni dell’ultima Serie C si sono ritrovati di fronte degli avversari in netta crescita, che hanno reagito nel secondo tempo allo svantaggio maturato nei primi 22 minuti. Coriele “ripara” l’autogol del proprio compagno Guadalupi, ma Lucchetta e Boni firmano il 3-1 con cui si chiude la prima frazione. Nei primi 10’ della ripresa succede di tutto: Bruni e ancora Coriele pareggiano, poi Pellegrino ed Intini operano il break del 5-3. I Jaws non si arrendono e capitan Barbesino accorcia ancora le distanze, prima che Romano sigli il definitivo 6-4 un minuto più tardi.

L’ultima gara in programma ha visto opporsi mercoledì Rejetti ed AC Lonza. Anche qui tanti gol, ma il risultato finale è severo per i rossoneri, che hanno risposto colpo su colpo ai lonzini. I primi 4 minuti sono uno shock per Brochetta e co.: Barazzetta, Riva e Colacone portano la Lonza sul 3-0. Moretti accorcia a metà del primo tempo, ma allo scadere Iacopino firma il 4-1. Nella ripresa i reds premono sull’acceleratore, andando in rete altre 4 volte prima che ancora Moretti metta dentro il secondo gol, dopo una serie di pali colpiti dai Rejetti. La Lonza non si ferma e segna ancora, e i gol di Cretu, Moretti e De Giosa servono solo a rendere meno amara la sconfitta.

#Recap: Serie A-B | Matchweek 6

La sesta giornata dell’adidas Mi Games Football League 2021/22 ha regalato tante sorprese, sia in Serie A che in Serie B.

.

SERIE A

La giornata di Serie A si apre con il pirotecnico 6-6 tra Ristorante Donati e Irriducibili Marnate: i primi a ranghi ridotti, i secondi al gran completo. I bianconeri si portano subito sul 3-0 grazie ad un maggior dinamismo ed aggressività. Come ogni diesel che si rispetti, i Donati crescono alla distanza e pareggiano prima dello scadere del primo tempo. Ad inizio ripresa, Cappellini opera il sorpasso, ma gli Irriducibili (di nome e di fatto) con un altro break si portano sul 6-4 a pochi minuti dallo scadere. Quando sembra finita, però, emerge l’esperienza di giocatori che hanno calcato i palcoscenici più importanti del calcio italiano: ancora Cappellini e poi Tiribocchi (d’astuzia) evitano ai Donati la seconda sconfitta stagionale.

A seguire i Looney FT si rifanno della batosta subita il turno precedente infliggendo un severissimo 13-1 a Formidabile FC. I bianconeri reggono per un tempo, andando anche in gol con Sala. Ma Piazza, Magat e Marku (11 gol in 3) sono in serata di grazia e non tolgono il piede dall’acceleratore fino all’ultimo minuto.

Il mercoledì si apre con le due sfide in contemporanea PwC Italy – adidas Football e LEA Club – Lokomotiv Losca. Tra PWC e l’ex Tango Squad la partita è tiratissima e caratterizzata da tanti errori sottoporta. Succede tutto nel primo tempo: al vantaggio di Masoni per i rossoneri risponde Somenzi con una conclusione dalla distanza; Rossini a pochi minuti dal termine segna il 2-1. Nel secondo tempo le occasioni fioccano ma le reti non si gonfiano, grazie anche agli ottimi interventi dei due portieri Amaddeo e Matera.

Tanto agonismo anche tra LEA Club e Lokomotiv Losca, anche se il punteggio è completamente diverso. La corazzata di Severino vince 8-2 con 4 gol di Bertocchi e il motorino Monteverde che trascina la squadra alla sesta vittoria in altrettante partite di Serie A. Non basta la solita garra alle locomotive, che vanno in gol con Pietro Tebaldi e con l’autorete di Lettieri. Con questa vittoria PWC raggiunge al 4° posto AC Teetan (che devono recuperare una gara), ad un solo punto da Ristorante Donati, mentre adidas Football viene raggiunta a quota 6 da CSK La Serata, che batte a sorpresa i lanciatissimi FC Porto Io.

Il risultato è di quelli che fanno rumore: 8-2 in favore di Costantini e compagni, che trovano i primi 3 punti della loro Serie A (se si escludono quelli conquistati contro Formidabile nella prima fase). I biancorossi incappano forse nella peggiore prestazione stagionale, non giustificabile dall’assenza del portierone Giugliani, rimpiazzato da bomber Curiale. Anche le tigri giallonere hanno schierato un portiere “di fortuna” come Lorenzo Belvedere, che non ha sfigurato. Mattatore della sfida è stato capitan Matteo Costantini, autore di ben 4 gol.

SERIE B

Doppia sfida alle 20:00 per il martedì di Serie B. AC Lonza torna al successo grazie al poker inflitto a Veracar. I reds, costretti a schierare Barazzetta in porta, si portano subito sul 2-0 con Colacone ed Aureli, ma senza infliggere il colpo di grazia agli avversari, che ad inizio ripresa accorciano le distanze con Zanghì. La Lonza aumenta i giri e riesce a chiudere la partita solo a metà della ripresa, grazie alla bomba di Guglielmetti e al secondo gol di Aureli.

Nell’altro campo, gli Sporting Ibiza si impongono per 6-1 contro i Rejetti, tornati ad avere il coltello tra i denti dopo le scoppole subite contro Infamous. Panico, Matti, Lazzarin e Strizzi mettono in cassaforte il risultato già nel primo tempo, nonostante la fiammata di De Giosa riaccende per un attimo le speranze dei rossoneri. Brochetta e compagni lottano comunque per tutto il secondo tempo, spaventando più volte Colzani ma incassando anche altri due gol: di Gabbrielli e Panico (doppietta).

Va vicino al primo stop stagionale C’era Una Vodka, che contro JoeMartin vince di misura grazie alla zampata di Francioni. Capitan Forte porta i giovani biancoblu subito in vantaggio; prima Cillis e poi Vitali però ribaltano il risultato nella seconda metà della prima frazione. In apertura di ripresa una doppietta da urlo di Saba porta avanti gli “Oba”, che però vengono raggiunti ancora da un gol di Cillis. Quando la gara sembra incanalata verso il segno X, ci pensa il n. 10 biancorosso a regalare i tre punti ai propri compagni, e risulta vano il forcing finale dei JoeMartin. 

Nell’ultima gara della serata, AS Crispies batte 4-0 Jaws. Risultato un po’ bugiardo per quello che è stato un match molto equilibrato, tra due squadre abbastanza rimaneggiate. La prima frazione termina a reti bianche, dove gli squali si fanno preferire per numero di occasioni create, ma non finalizzate a dovere. Nel secondo tempo ci pensa Novazzi a stappare il risultato: in 5 minuti mette a segno ben 3 reti, con capitan La Foresta (vista l’assenza dei fratelli Uboldi) che all’ultimo minuto mette la ciliegina con il gol del 4-0.

Burkina Sfaso contro Los Olivos è l’unica gara in programma mercoledì, sulla carta la più equilibrata della settimana. La sfida non ha tradito le attese: il risultato finale premia gli olivi, che hanno sbagliato meno degli avversari, soprattutto in difesa. Per i leoni, zè rammarico (cit.) per qualche svarione di troppo in difesa, che è costato carissimo a Zoboli e compagni. Alla tripletta di Catalano ha risposto quella messa a segno interamente nel secondo tempo di Giovanni Perulli, che regala la preziosa vittoria ai gialloblù, che vale il momentaneo 4° posto in compagnia dell’AC Lonza.