L’ultimo turno della prima fase ha definito le griglie di partenza della seconda fase: infatti, le partite già disputate tra le squadre dello stesso girone che si sono ritrovate anche nella fase successiva, porteranno in dote i punti raccolti (o persi).
Ma prima di addentrarci del tutto nella seconda fase, vediamo il pagellone della prima parte di stagione.
GRUPPO 1
APPERÒIL TEAM: voto 7
Una delle squadre rivelazione di questa stagione, non solo per il completo ciclamino. Dopo 3 sconfitte nelle prime 3 partite, Ferri e compagni hanno raccolto quello che avevano fatto intravedere contro squadre più esperte. L’entusiasmo e la freschezza della gioventù possono aiutarli a dire la loro anche in Serie A.
ART GROUP: voto 10
Ruolino di marcia immacolato per i vicecampioni in carica. Il cambiamento più importante l’hanno fatto nel nome della squadra: per il resto, l’ossatura è sempre la stessa, con qualche innesto di spessore come l’ex attaccante dei Gunners Arturo Lupoli.
AS CRISPIES: voto 8
I giovani biancorossi hanno puntato sulla tradizione: stesso completo e stessa squadra dello scorso anno, tranne per l’estremo difensore. Il felino Della Penna, è stato sostituito da Lembo, che seppur con caratteristiche diverse ha fatto il suo dovere. Difficile ripetere l’exploit del terzo posto della scorsa stagione in una categoria superiore, ma Uboldi e compagni non molleranno un cm.
BEVERLY INPS: voto 6
Una new entry di questa edizione aveva cominciato bene la sua avventura: 4 punti conquistati nelle partite del 2022, poi i due pareggi (3 in totale, più di chiunque altro nella prima fase) a gennaio e le 3 sconfitte consecutive che li hanno condannati alla Serie C, quando la B sembrava ad un passo. Albanese e compagni avranno il dente avvelenato, e sono pronti a “mordere” gli avversari in questa seconda fase.
C’ERA UNA VODKA: voto 5,5
Tanto bene si era concluso lo scorso anno, quanto male era cominciato questo. Capitan Belvedere ha dovuto ricostruire la squadra dopo l’ottima figura della stagione 2021/22, e i risultati non sono arrivati subito. Gli ultimi innesti però hanno certificato la crescita della squadra, che ha vinto le uniche partite contro le diretta avversarie e si presenta da prima della classe in Serie C.
CRONACHE DI SPOGLIATOIO: voto 5,5
L’entusiasmo di capitan Hasa è stato talmente alto da dimenticarsi di far stampare la propria maglietta. La classifica li ha relegati all’ultimo posto, ma le sconfitte rimediate (tranne contro Art Group ed Apperòil) sono sempre state frutto di partite tirate, decise da episodi, come il gol del portiere di C’Era Una Vodka allo scadere (3-4 il finale). Ora si dovrà rialzare la testa, perchè la Serie C è decisamente alla portata dei rosa.
FC DRILL MILANO: voto 7
Le trivelle sono una squadra più rodata rispetto alla scorsa stagione: Bozzetti ha confermato tutti i suoi, apportando qualche cambiamento mirato (ad esempio il portiere Fossati, che aveva giocato solo il finale di stagione 2021/22). Il risultato è un gruppo che gioca a memoria e che ha trovato in Caglio (e nel suo sinistro) un’arma devastante. Partono in pole position in Serie B: ce la faranno ad arrivare in fondo?
SCARSENAL: voto 6
Forse una delle squadre più incompiute di tutta la prima fase: le qualità tecniche, a dispetto del nome, ci sono. Forse è mancata un po’ di convinzione, e qualche uomo nelle partite chiave. Fatto sta che la Serie B – prima alla portata, poi a rischio – sarà il campo ideale per i Garavaglia boys, che potrebbero essere una delle sorprese.
SPORTING IBIZA: voto 5
Voto che tiene conto delle ottime cose mostrate lo scorso anno. I vicecampioni in carica della Serie B avevano rischiato di andare in Serie A nella passata stagione, mentre quest’anno hanno compromesso tutto già nelle prime giornate. In Serie B sono chiamati al riscatto e punteranno sicuramente alla vittoria finale.
GRUPPO 2
AC LONZA: voto 5
Lo stesso discorso fatto per Sporting Ibiza vale anche per i campioni in carica della Serie B. Le premesse per non ripetere la prima fase dello scorso anno (in cui non vinsero una partita) c’erano tutte, e infatti i 10 punti raccolti farebbero pensare ad altro. Ma la qualità della rosa era tale per cui ci si sarebbe aspettati una lotta all’ultima partita per arrivare in Serie A. Come dice il proverbio “chi si accontenta, gode”, e la Lonza ora dovrà difendere il titolo conquistato lo scorso maggio.
AC TEETAN: voto 10
I Titani, terzi nel 2022/23 hanno dato una gran prova di forza, in un girone sicuramente complicato: le vittorie contro PWC Italy ed Antiquario Milano, le altre due squadre qualificate alla Serie A, certificano le ambizioni di capitan Picchi, che ha aggiunto qualche tassello utile per puntare al titolo. Che sia giunta l’ora di vederli sull’Olimpo per spodestare i LEA?
ANTIQUARIO MILANO: voto 8
Una macchina da gol guidata che ha in capitan Galletta la sua punta di diamante. Al debutto assoluto nel campionato (ma qualche giocatore ha militato in altre squadre nelle passate edizioni), i verdi hanno segnato la bellezza di 70 gol (2 in meno di LEA), subendone solo 21 (2 in più di PWC, miglior difesa del girone). L’unico neo è la sconfitta inaspettata contro Times New Roman, che però non ha inficiato sulla posizione in classifica.
BIRRERIA LEONE: voto 6
Gli ex Rejetti hanno rifondato la squadra all’ultimo secondo, giusto in tempo per partecipare all’inizio del campionato. Le prestazioni perciò non sono state brillanti fin da subito, anche se con il passare delle settimane i miglioramenti ci sono stati, portando in dote 2 vittorie e 1 pareggio, che faranno partire Brochetta e compagni in testa alla classifica.
OLYMPIQUE MILANO: voto 7
Una delle più grandi sorprese della prima fase: le ottime prestazioni della squadra dei Bleus li hanno a lungo fatti stanziare nelle zone nobili della classifica, fino agli scontri diretti con i “colossi” Teetan ed Antiquario, che hanno infranto i sogni di Serie A. Sicuramente hanno tutte le carte in regola per puntare alla vittoria della Serie B.
PWC ITALY: voto 6
Longano e soci sono rimandati alla seconda parte della stagione, in cui dovranno titare fuori tutto il loro valore (e ce n’è) per poter recuperare la classifica deficitaria in cui si sono messi perdendo i due scontri diretti con AC Teetan ed Antiquario Milano. Obiettivo playoff sicuramente impegnativo, ma non impossibile.
TIMES NEW ROMAN: voto 6
Al vertice della classifica all-time dei nomi più originali del campionato, i TNR hanno compiuto una grandissima rimonta andando a vincere con Vecchie Glorie, Birreria Leone e soprattutto, Antiquario Milano. Il che ci porta alla domanda chiave: in Serie B vedremo la versione Dr. Jekyll ammirata contro Antiquario o quella Mr. Hyde delle prime 3 giornate?
UMILI: voto 5
Il grande ritorno degli Umili dopo una stagione di assenza è stato falcidiato dagli infortuni, che hanno minato il rendimento della squadra capitanata da Mareid (stagione finita dopo sole 2 giornate). La Serie B sembrava alla portata, ma le ultime uscite hanno sancito la “retrocessione” nella terza Serie, in cui sono tra le squadre tecnicamente più forti in assoluto.
VECCHIE GLORIE: voto 5,5
Nati dalle “ceneri” dei Jaws della scorsa stagione, le Vecchie Glorie hanno sempre dato battaglia sul campo, non riuscendo però a raccogliere punti. C’è da registrare la difesa, un po’ troppo perforata nella prima fase, ma la caratura degli avversari sarà sicuramente più alla portata di Scalfi e compagni.
GRUPPO 3
CM BOYS: voto 8
Direttamente da Cesano Maderno una delle rivelazioni di questa prima fase: i Boys si sono dimostrati squadra che sa alternare la spada e il fioretto, guidata da capitan Accordino e dal cervello del centrocampo Disca. De Carlo e Caruso si occupano della saracinesca a difesa della porta. Le uniche squadre capaci di fermarli sono stati Jet Lag (1-1) e LEA Club all’ultima giornata: saranno sicuramente protagonisti in Serie A.
ELMA SPA: voto 6,5
Partiti come antagonisti principali di LEA Club, Colasuonno e soci hanno “toppato” negli scontri diretti. Pesantissimo il 16-0 rimediato contro LEA, che macchia un cammino molto buono per essere all’esordio assoluto nella competizione. Sugli scudi bomber Simoncelli, che garantisce almeno 2 gol a partita.
FC JET LAG: voto 7
Dopo oltre un anno di inseguimento, i Jet Lag sono finalmente atterrati nel campionato Mi Games. L’impatto non è stato dei più positivi, perché il calendario ha messo subito sulla loro strada LEA e CM Boys. Nel 2023 però, Procopio e compagni hanno trovato il bandolo della matassa, inanellando i successi che hanno sancito la qualificazione in Serie B. Obiettivo: andare più avanti possibile!
GESSI FC: voto 5,5
La più giovane delle matricole di questa stagione è stata l’unica squadra a non aver ancora trovato il successo finora. Ma Lanfranconi e compagni nelle ultime uscite sono apparsi decisamente in ripresa, e in Serie C potranno togliersi quelle soddisfazioni che le “corazzate” della prima fase gli hanno precluso.
LEA Club: voto 10
Che voto si dà ad una squadra che negli ultimi due anni ha saputo solo vincere? Il massimo ovviamente. I LEA non hanno fatto sconti in questo gruppo, e si preparano a difendere il titolo contro l’assalto delle altre squadre.
LOKOMOTIV LOSCA: voto 5
La squadra più longeva della competizione vive di luci ed ombre: il restyling forzato delle divise (dal classico giallonero al nuovo rosanero) ha fatto perdere i pezzi alle locomotive, che non sono quasi mai riuscite a schierare la rosa al completo. Una squadra che poteva tranquillamente fare bella figura in Serie A, ma che si dovrà accontentare della B, dove proverà a bissare il successo ottenuto nella stagione 2019/20.
LOONEY FT: voto 6
Terza partecipazione per Ramos e soci, che vivono ogni partita sul filo dell’equilibrio (LEA escluso), sia che vincano sia che perdano. La stella della squadra è sicuramente Piazza, dalle cui iniziative nascono i maggiori pericoli per gli avversari. Dopo il 4° posto del 2019/20, i blancos proveranno a migliorarsi in questa Serie B.
PANNOLINAIKOS: voto 6
Per la squadra camaleonte del torneo (tanti nomi cambiati quante le partecipazioni al campionato) vale lo stesso discorso fatto per i Lokomotiv Losca, ma un gradino sotto. La qualità della rosa è sicuramente superiore alla Serie C conquistata, ma le assenze durante la prima fase hanno pesato non poco. Costantini, Baratto e La Croce sono un lusso per la C: vediamo dove arriveranno!
SAVOREAL: voto 6
Luci ed ombre anche per Savoreal, l’ultima new entry di questa stagione: al completo sono una squadra che potrebbe benissimo stare in serie B (il pareggio con Jet Lag e le sconfitte di misura contro Looney ed ELMA lo dimostrano), ma troppe volte Forni e compagni si sono trovati scoperti in alcuni ruoli chiave, compromettendo il loro cammino nel gruppo. Se trovano continuità nelle presenze, possono togliersi delle grandi soddisfazioni in Serie C.