REGOLAMENTO ADIDAS MI GAMES FOOTBALL LEAGUE
1. FORMULA CAMPIONATO
Prima Fase (7 partite – FASCIA A | FASCIA B)
– Al campionato partecipano al massimo 32 squadre
– Le squadre sono divise in due fasce: FASCIA A e FASCIA B
– Nella Fascia A si giocano due gironi all’italiana da 8 squadre ciascuno (Fascia A, Gironi A e B); nella Fascia B si gioca un un girone all’italiana con partite di andata e ritorno (SERIE C)
– Attribuzione punti:
• Vittoria 3 punti;
• Pareggio 1 punto;
• Sconfitta 0 punti
– In caso di parità tra 2 squadre, al termine delle fasi a gironi, l’assegnazione del piazzamento finale si procederà come segue:
• Scontro diretto;
• Miglior differenza reti;
• Maggior numero di reti segnate;
• Sorteggio
– In caso di parità tra 3 o più squadre, al termine delle fasi a gironi, l’assegnazione del piazzamento finale si procederà tenendo conto della classifica avulsa.
Seconda Fase (7 partite – SERIE A | SERIE B | SERIE C)
SERIE A
– Si qualificano alla SERIE A le prime 4 squadre dei due gironi della FASCIA A
– Le 8 qualificate si sfidano in un girone unico all’italiana
– Attribuzione punti:
• Vittoria 3 punti;
• Pareggio 1 punto;
• Sconfitta 0 punti
– In caso di parità tra 2 squadre, al termine delle fasi a gironi, l’assegnazione del piazzamento finale si procederà come segue:
• Scontro diretto;
• Miglior differenza reti;
• Maggior numero di reti segnate;
• Sorteggio
SERIE B
– Si qualificano alla serie B le ultime 4 squadre dei due gironi della FASCIA A e le prime 4 squadre dei due gironi della FASCIA B
– Le 16 partecipanti si sfidano in due gironi all’ italiana da 8 squadre ciascuno, così strutturati:
SERIE B GIRONE 1
• 5^ e 7^ class. girone A fascia A
• 2^ e 4^ class. girone B fascia A
• 6^ e 8^ class. girone A fascia B
• 1^ e 3^ class. girone B fascia B
SERIE B GIRONE 2
• 6^ e 8^ class. girone A fascia A
• 1^ e 3^ class. girone B fascia A
• 5^ e 7^ class. girone A fascia B
• 2^ e 4^ class. girone B fascia B
– Attribuzione punti:
• Vittoria 3 punti;
• Pareggio 1 punto;
• Sconfitta 0 punti
– In caso di parità tra 2 squadre, al termine delle fasi a gironi, l’assegnazione del piazzamento finale si procederà come segue:
• Scontro diretto;
• Miglior differenza reti;
• Maggior numero di reti segnate;
• Sorteggio
SERIE C
– Accedono ai playoff di Serie A TUTTE le squadre della Fascia B
Terza Fase (playoff – SERIE A | SERIE B | SERIE C)
PLAYOFF SERIE A
– Accedono ai playoff di Serie A TUTTE le squadre del girone, secondo il seguente schema:
• 6^ class. – 8^ class. (Partita #1 – Turno 1)
• 5^ class. – 7^ class. (Partita #2 – Turno 1)
• 3^ class. – Vincente Partita #2 Turno 1 (Partita #2 – Turno 1)
• 4^ class. – Vincente Partita #1 Turno 1 (Partita #1 – Turno 1)
■ Semifinale #1: 1^ class. – Vincente #1 Turno 2
■ Semifinale #2: 2^ class. – Vincente #2 Turno 2
– I playoff si disputano con la modalità ad eliminazione diretta; in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si giocano due tempi supplementari da 7’; in caso di ulteriore pareggio, si tirano i calci di rigore (5 rigori a testa).
– É prevista la finale per il 3/4° posto.
PLAYOFF – SERIE B
– Accedono ai playoff di Serie B TUTTE le squadre del girone, secondo il seguente schema:
• 6^ class. – 8^ class. (Partita #1 – Turno 1)
• 5^ class. – 7^ class. (Partita #2 – Turno 1)
• 3^ class. – Vincente Partita #2 Turno 1 (Partita #1 – Turno 2)
• 4^ class. – Vincente Partita #1 Turno 1 (Partita #1 – Turno 2)
■ Semifinale #1: 1^ class. – Vincente #1 Turno 2
■ Semifinale #2: 2^ class. – Vincente #2 Turno 2
– I playoff si disputano con la modalità ad eliminazione diretta; in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si giocano due tempi supplementari da 7’; in caso di ulteriore pareggio, si tirano i calci di rigore (5 rigori a testa).
– É prevista la finale per il 3/4° posto.
PLAYOFF – SERIE C
– Accedono ai playoff di Serie C TUTTE le squadre del girone, secondo il seguente schema:
• 3^ class. – 6^ class. (Partita #1 – Turno 1)
• 4^ class. – 5^ class. (Partita #2 – Turno 1)
■ Semifinale #1: 1^ class. – Vincente #2 Turno 1
■ Semifinale #2: 2^ class. – Vincente #1 Turno 1
– I playoff si disputano con la modalità ad eliminazione diretta; in caso di parità dopo i tempi regolamentari, si giocano due tempi supplementari da 7’; in caso di ulteriore pareggio, si tirano i calci di rigore (5 rigori a testa).
– É prevista la finale per il 3/4° posto.
EVENTUALI SPOSTAMENTI DI GARE DOVRANNO ESSERE PRIMA COMUNICATI AL COMITATO ORGANIZZATIVO E POI CONCORDATI TRA I DUE RAPPRESENTANTI DELLE SQUADRE ALMENO 15 GIORNI PRIMA LA DISPUTA DELLE GARE. (Vedi 3.4)
2. PARTECIPAZIONE
Fuoriquota: in distinta però, potranno essere inseriti massimo due (2) che militano in Promozione o Eccellenza oppure uno (1) giocatore che milita in Serie D.
CALCIOMERCATO: è possibile effettuare scambi di giocatori iscritti con un’altra squadra entro il 28/02/2020; il responsabile della squadra “acquirente” deve comunicare (tramite mail) al Comitato Organizzatore i termini dello scambio, con il consenso del responsabile della squadra “cedente”.
Una gara non potrà essere iniziata o proseguita nel caso in cui una squadra si ritrovi ad avere meno di 5 calciatori partecipanti al gioco (compreso il portiere). È consentito un numero illimitato di riserve (massimo 6), purché siano tesserati all’interno del torneo. I cambi sono illimitati; dovranno essere effettuati a gioco fermo e previa autorizzazione dell’arbitro.
È obbligatorio indossare le divise ufficiali durante TUTTE le partite della ADIDAS MI GAMES FOOTBALL LEAGUE. Nel caso di dimenticanza della divisa da parte della squadra, ad essa verrà assegnata la sconfitta a tavolino per 3 reti a 0. Nel caso uno o più giocatori abbiano dimenticato la divisa, essi non potranno partecipare alla partita.
È necessario far pervenire in segreteria Mi Games un certificato per attività agonistica o in alternativa un certificato per attività sportiva non agonistica. Ricordiamo a scanso di equivoci che il suddetto certificato, quello per attività non agonistica, può essere rilasciato da:
• un centro di medicina Sportiva
• un medico specialista in Medicina dello Sport iscritoo alla FMSI (Federazione Medica Sportiva Italiana)
• il medico di base (solo per i propri assistiti e deve recare la data del ECG più recente.)
TUTTI GLI ALTRI CERTIFICATI NON HANNO VALORE
3. CONDOTTE
PER CONTENUTO NON MENZIONATO SI FA FEDE AL REGOLAMENTO F.I.G.C.
• Avvisando il Comitato Organizzativo entro le ore 18.30 dello stesso giorno
Ammenda € 20,00 + € 50,00 per contributo campo
• Senza alcun avviso oppure dopo la chiusura dell’ufficio Mi Games (ore 18:30)
Ammenda € 50,00 + costo totale del campo (€95)
• Arrivo fuori tempo massimo € 20,00