Il cielo incredibilmente sereno dell’ultima settimana di febbraio porta una pioggia di gol nella quarta giornata della Serie A e della Serie B dell’adidas Mi Games Football League 2021/22.
.
SERIE A
Primo confronto assoluto tra Ristorante Donati e Crazy Time. Pur con qualche assenza di troppo, la squadra rossonera grazie ai gol di Tiribocchi e Cauet riesce ad avere la meglio su Meli e compagni, che recriminano per le troppe occasioni sprecate davanti a Trezza. Donati si conferma così la seconda forza del campionato, mentre i gialli perdono l’occasione di accorciare le distanze in classifica.
La storia infinita tra AC Teetan e LEA Club si arricchisce di un nuovo capitolo: lo scontro al vertice tra prima e seconda si risolve in favore dei gialli di mister Severino, che giocano una gran partita e consolidano la testa del campionato. Grande prestazione di Di Davide, che sforna assist per la doppietta di Biba e De Lucia nel primo tempo. In apertura di seconda frazione Savino cala il poker, chiudendo di fatto la contesa. I Titani non mollano e provano a recuperare con l’eurogol di Papillo, che però non trova seguito a causa della solidità della squadra avversaria.
Ne approfittano così gli FC Porto Io, che rifilano una severissima punizione ai Looney FT: 14-5 il risultato finale, difficile da spiegare per le prestazioni offerte fin qui da entrambe le squadre. Mattatore indiscusso della contesa è Paolo Marelli, al debutto in campionato ed autore di ben 6 gol per i biancorossi. La nota dolente è l’espulsione di Seregni (così come del portiere Milar per i blancos) che lo costringerà a saltare l’attesissima sfida contro Ristorante Donati, a pari punti proprio con la squadra di Boratto e i Teetan.
Come di consueto, ad aprire le danze il mercoledì in Serie A è adidas Football, che si trovano di fronte CSK La Serata. Prima di questa sfida, le due squadre erano appaiate in classifica, ma 6 gol in 20′ – 5 dei quali messi a segno dal baby Iervolino – indirizzano la gara in direzione di Bertoni (doppietta anche per lui) e compagni. Le tigri giallonere ruggiscono grazie a Silvestri, che con una tripletta cerca di riaprire la partita in apertura di ripresa, ma il risultato finale dice 8-5 in favore del team adidas.
A seguire va in scena una partita intensissima tra Lokomotiv Losca e PwC Italy, che nonostante alcune assenze importanti (su tutte Pasotti e Rossini, rispettivamente infortunato e squalificato) non si sono risparmiate, creando occasioni a raffica. Il primo tempo termina 2-1 in favore dei rossoneri, grazie all’asse Longano-Calafiore, con le locomotive che colpiscono i legni per ben 3 volte. Nella ripresa la garra di Maltese e i gol di Pietro Tebaldi ribaltano il risultato, segnando il sorpasso in classifica proprio ai danni dei PwC.
Tanti gol anche nell’ultima sfida tra Irriducibili Marnate e Formidabile FC: Monteforte da una parte e Bianchini dall’altra trascinano i compagni a reagire ad ogni gol subito dagli avversari, ma l’asso nella manica degli Irriducibili è Pribeagu, che mette a segno altri 3 gol e consegna 3 punti importantissimi alla squadra di Fucchi.
SERIE B
Uno dei match più incerti del 4° turno inaugura il martedì della Serie B: di fronte Rejetti e JoeMartin, le due squadre più giovani del campionato. Partita scoppiettante fin da subito: al gol di Moretti risponde Lazarov, che poco dopo sbaglia anche un rigore. I bianco-rosso-neri si rivelano cinici oltre ogni modo, colpendo con De Giosa e Calvi. Capitan Forte accorcia un minuto più tardi, riportandosi a -1; nell’ultimo minuto del primo tempo le due squadre vanno in gol con Giannini e Saba, lasciando invariate le distanze, ma un terribile 1-2 in apertura di ripresa (ancora Moretti ed eurogol di Pascarella) indirizzano la gara in favore dei Rejetti, nonostante Saba metta a segno altri 2 gol, firmando la sua personale doppietta.
Vittoria degli Sporting Ibiza sui Los Olivos, in striscia positiva da due giornate. Il primo tempo è molto equilibrato: Giovanni Perulli risponde per due volte alla doppietta di Nordio, ma nella ripresa la musica cambia. I gialloneri partono in quarta e vanno a segno per ben 5 volte nei primi 10 minuti: il 99 giallonero si scatena e mette a referto altri 2 gol, imitato da Panico e dalla punizione bomba di Gabbrielli. I tori si ritrovano così al secondo posto (in compagnia degli Infamous FC), a sole tre lunghezze dalla vetta; per le olive una battuta d’arresto che scotta, ma giustificata da qualche assenza di troppo in mezzo al campo.
Gli Infamous invece sbaragliano la carrozzeria dei Veracar, vincendo 12-0. Incontenibili Intini e Pellegrino, che realizzano un poker ciascuno; in gol anche Nannini (doppietta), Martignoni e Robotti. Passo indietro per Pola e compagni, che avevano visto sfumare la vittoria all’ultima azione la settimana precedente.
Prova di forza inappellabile per C’era Una Vodka, che nel match clou rifila 6 gol agli FC Drill Milano. Le reti portano tutte la stessa firma: Gabriele Vitali, arrivato a quota 9 in sole 3 partite. Bozzetti e compagni ci hanno comunque provato, ma di fronte hanno trovato la difesa migliore del torneo, con un Belvedere decisivo nelle occasioni in cui è stato chiamato in causa.
Due sole gare il mercoledì: divertente 4-6 tra AS Crispies e AC Lonza. I reds “monzini” infilano la terza vittoria consecutiva, trascinati dal “debuttante” Alteri, autore di ben quattro gol. Tripletta invece per Novazzi, abile a tenere sempre in partita i biancorossi, che vanno in gol anche con il portiere Della Penna, schierato per l’emergenza come attaccante (in porta Pinchet). Ma le reti di Colacone e Riva regalano la vittoria alla Lonza, ora ad un solo punto dal quarto posto.
Jaws e Burkina Sfaso chiudono il programma della 4^ giornata. I leoni indirizzano la gara grazie alla doppietta di Catalano e al gol di Foti, ma un’altra bellissima rete, quella di Bossi, rimette in carreggiata gli squali. Nella ripresa Gnocchi sembra chiudere la partita, ma un minuto dopo arriva il gol di Bruni che dà energia ai gialloneri. Ci pensa ancora Catalano a 3′ dalla fine a segnare il definitivo 2-5, che manda i Burkina a quota 9 punti, uno in meno dell’AC Lonza.