Mentre l’Albiceleste in Qatar conquistava il suo terzo titolo mondiale, l’adidas Mi Games Football League cominciava la sua quinta edizione.
In queste prime 4 settimane abbiamo assistito a goleade, partite tirate, un insolito numero di pareggi e tanto altro. Le restanti 4 partite ci diranno quali squadre a metà febbraio si saranno guadagnate l’accesso alla Serie A e quali si dovranno accontentare della Serie B o della Serie C. Nel frattempo, andiamo a vedere qual è la situazione in ogni gruppo
GRUPPO 1
Una sola squadra al comando e tanto equilibrio in basso. Se il 3/3 di Art Group, che eredita molti giocatori dalla finalista dello scorso anno (Ristorante Donati) non sorprende più di tanto, è interessante vedere come tutte le squadre abbiano vinto almeno una gara. Questo renderà la corsa per entrare in Serie A (ma anche in B) avvincente fino all’ultima giornata. Da segnalare l’ottimo rendimento degli AS Crispies, terzi in Serie B lo scorso anno e di Scarsenal, all’esordio assoluto nel torneo.
Si conferma squadra temibile lo Sporting Ibiza, finalista in Serie B a maggio, fermata solamente da Beverly INPS (altra novità) e FC Drill Milano, che ha centrato la prima vittoria proprio contro i tori. Devono ancora ingranare C’Era Una Vodka, che hanno cambiato molti uomini rispetto alla scorsa stagione, così come Apperòil Team e Cronache di Spogliatoio, anche loro alla prima esperienza nel campionato.
GRUPPO 2
Dopo il terzo posto del 2021/22 gli AC Teetan sono tornati con grandi ambizioni anche in questa stagione: i 9 punti in 3 partite hanno un peso specifico elevatissimo, visto che sono arrivati contro due squadre di assoluto livello come PwC Italy (sconfitta in un accesissimo scontro prenatalizio) e Antiquario Milano, squadra molto ben attrezzata che punta alla Serie A. La sorpresa del gruppo sono i ragazzi di Olympique Milano, momentaneamente terzi senza incontrare le corazzate del girone, dopo il pareggio all’ultima azione subito contro AC Lonza, vincitori della Serie B ma un po’ altalenanti in questo periodo. I rossoblù anche l’anno scorso erano partiti (molto) piano per poi crescere esponenzialmente nella seconda fase: vediamo come andrà a finire.
Dopo le Vecchie Glorie, chiudono ancora a secco di punti Umili – tornati dopo la stagione 2019/20 ma che hanno perso per infortunio capitan Mareid fino a fine stagione -, Times New Roman – nuova formazione proveniente direttamente dalla Capitale – e Birreria Leone, che però hanno all’attivo solamente due partite.
GRUPPO 3
LEA Club si conferma imbattibile (l’ultima sconfitta risale al 26 maggio 2021, nella finalina della stagione 2019/20 interrotta per il Covid) e guida il terzo raggruppamento con 12 punti. Segue la novità ELMA SPA, che ha “macchiato” il suo percorso di sole vittorie con il 4-4 contro Lokomotiv Losca. Al terzo posto troviamo i CM Boys, venuti direttamente da Cesano Maderno a sfidare l’egemonia dei Fab Four. Più dietro i Looney FT, che hanno all’attivo però solo due gare ufficiali. A seguire troviamo ben cinque squadre alla ricerca della prima vittoria in campionato: Savoreal e FC Jet Lag a quota 2 punti, nonostante prestazioni in crescendo, Losca e Pannolinaikos a quota 1, e Gessi ancora a secco, nonostante i giovani guidati da capitan Lanfranconi abbiano mostrato buone cose nelle ultime uscite.
Stasera si riparte con le partite della quinta giornata: le prime tre squadre di ogni gruppo si andranno a disputare la Serie A, quelle dalla 4° alla 6° la Serie B, mentre quelle dalla 7° alla 9° la Serie C.