Si è conclusa l’ottava giornata della Regular Season dell’adidas Mi Games Football League 2021/22, che ha emesso già alcuni verdetti in chiave playoff sia in Serie A che in Serie B.
.
SERIE A
La Serie A si apre con una partita sulla carta equilibratissima come Looney FT vs Crazy Time, che dopo un buon avvio di stagione si erano un attimo smarriti in termini di risultati. Partono meglio i gialloneri, con Ranieri (particolarmente ispirato, doppietta per lui) e Porracciolo in gol, ma sul finire di tempo i blancos si rifanno sotto grazie alle reti di Velasquez e Piazza. Nella ripresa il n. 2 dei Looney pareggia i conti, ma capitan Meli riporta avanti i Crazy Time, sfruttando al meglio l’assist di Marotto. Negli ultimi minuti i Looney alzano ancora di più i giri del motore: Marku fa 4-4 e allo scadere ancora Piazza “piazza” il colpo del KO, che permette il sorpasso in classifica proprio ai danni dei gialloneri.
Il mercoledì Lokomotiv Losca ha sfidato Ristorante Donati nel penultimo impegno della Regular Season. Gara sbloccata subito dai rossoneri con Tiribocchi e Crimaldi, ma rimessa in piedi dalla Losca con i gol del londinese Poss e di Gavazzi in chiusura. Nel secondo tempo, però, la musica è tutta dei Donati, che si portano di nuovo avanti con la doppietta di Borghetti e un bellissimo gol del Tir, servito splendidamente da un’invenzione di Esposito. Con questa vittoria Ristorante Donati accede matematicamente ai quarti di finale playoff, mentre le locomotive restano in corsa per il 4° posto, in quanto dovranno recuperare la sfida contro adidas Football questo mercoledì.
Irriducibili Marnate e CSK La Serata chiudono il programma della settimana in una partita molto tirata, risolta da un super Kouadio, autore di tre gol, uno più bello dell’altro. Il n. 18 e Trapasso portano subito sul doppio vantaggio gli Irriducibili, ma le tigri giallonere reagiscono con capitan Matteo Costantini, che riesce a trafiggere su punizione un insuperabile Borsani. Nella ripresa ancora Kouadio dipinge la parabola del 3-1, ma un’altra punizione, stavolta di Baratto (tiro deviato dalla barriera che spiazza il portiere) tiene viva la partita. Almeno fino al bellissimo assolo del “biondo” bianconero, che salta tutti e chiude la contesa. I bianconeri agganciano PwC Italy al 4° posto, seppure con una gara in più.
Con LEA Club, Ristorante Donati ed AC Teetan (a cui manca un punto per la matematica certezza di essere tra le prime quattro, da cercare già martedì nel recupero contro Crazy Time) praticamente qualificati, resta apertissima la bagarre per l’ultimo posto diretto per i quarti di finale: in pole PwC (16) e Lokomotiv Losca (15), che hanno una gara in meno, poi Irriducibili Marnate (16) e FC Porto Io (13), anche quest’ultima con una partita da recuperare.
SERIE B
La penultima giornata di Regular Season inizia con la sfida d’alta classifica tra C’era Una Vodka e Los Olivos, rispettivamente prima e quarta forza della Serie B.
I biancorossi erano chiamati a reagire dopo la prima sconfitta subita la scorsa settimana, mentre gli Olivi volevano continuare il trend positivo degli ultimi tempi. Tante assenze da ambo le parti, con i gialloblù costretti a schierare bomber Giovanni Perulli in porta. Il ritmo è elevato da subito: al doppio vantaggio di Vitali rispondono prima Bettini e poi Di Lorenzo, che firma la doppietta dopo la rete di Pellegrini. Un minuto dopo è Stucchi a firmare il sorpasso, chiudendo la prima frazione sul 3-4. Nella ripresa il micidiale uno-due della premiata ditta Bettini-Di Lorenzo porta in vantaggio gli olivi, che accarezzano i tre punti fino alle sentenze di Zacchetti e dello scatenato Stucchi. I Vodka mantengono così la testa della classifica, così come i Los Olivos, anche se a pari punti con AC Lonza (sconfitta nello scontro diretto).
In contemporanea andava in scena la sfida tra Sporting Ibiza e Veracar. Partita scoppiettante nei primissimi minuti, dove al gol di La Neve rispondono Nordio e uno sfortunatissimo autogol di D’Antò. Martella subito dopo pareggia, ma da lì in poi parte il monologo giallonero, che terminerà solo a metà del secondo tempo: vanno a segno ancora Nordio (che firma un pokerissimo), Panico (doppietta), Barberi, Baro e Lazzarin. I tori mantengono il passo della capolista, contando di raggiungerla nel recupero di questa settimana.
Recupero che li vedrà opporsi ai JoeMartin, che non sono riusciti a superare una coriacea Burkina Sfaso. I leoni hanno dovuto schierare Caprio come portiere d’emergenza, ma hanno sfoderato una prestazione tutta cuore, che ha impedito ai biancocelesti di ottenere i 3 punti. I Burkina Infatti sono attentissimi in fase difensiva, e non lasciano varchi a JoeMartin, che al 10’ si ritrovano sotto per merito del gol di Colopi. Gli Oba ci mettono un po’ ma tra il 16 e il 17’ ribaltano il risultato grazie a Lazarov. Ad inizio secondo tempo capitan Zoboli fa 2-2, e 7’ dopo Catalano insacca il 3-2. A quel punto parte l’assalto dei JoeMartin, che pervengono al pari solamente nel finale, grazie a San Lazarov, autore di una tripletta. Le due squadre restano così a pari punti (10), ma entrambe devono recuperare almeno una gara; per i Burkina gli impegni saranno due: contro Drill Milano e contro AS Crispies.
Queste due sono state protagoniste dell’ultima partita del martedì. Gara divertente, in cui entrambe le squadre hanno sprecato l’impossibile. A sorridere alla fine sono i giovani biancorossi, che sbloccano la gara alla fine del primo tempo con La Foresta e dilagano nei primi minuti della seconda frazione, grazie alla tripletta di Fumagalli. I biancoblu sprecano l’inverosimile: Haiba centra la traversa a porta praticamente sguarnita, mentre Dercole si fa ipnotizzare da Della Penna dal dischetto. Haiba, si rifà parzialmente nella ripresa, mettendo dentro 2 reti e guidando la rimonta insieme a Spinoglio e Cella. Rimonta che però non si concretizza, lasciando Bozzetti e compagni fermi a quota 11, con 2 gare da recuperare.
Nella seconda incontreranno gli Infamous, che hanno avuto la meglio dei Jaws nell’altra partita delle 22:00. I campioni dell’ultima Serie C si sono ritrovati di fronte degli avversari in netta crescita, che hanno reagito nel secondo tempo allo svantaggio maturato nei primi 22 minuti. Coriele “ripara” l’autogol del proprio compagno Guadalupi, ma Lucchetta e Boni firmano il 3-1 con cui si chiude la prima frazione. Nei primi 10’ della ripresa succede di tutto: Bruni e ancora Coriele pareggiano, poi Pellegrino ed Intini operano il break del 5-3. I Jaws non si arrendono e capitan Barbesino accorcia ancora le distanze, prima che Romano sigli il definitivo 6-4 un minuto più tardi.
L’ultima gara in programma ha visto opporsi mercoledì Rejetti ed AC Lonza. Anche qui tanti gol, ma il risultato finale è severo per i rossoneri, che hanno risposto colpo su colpo ai lonzini. I primi 4 minuti sono uno shock per Brochetta e co.: Barazzetta, Riva e Colacone portano la Lonza sul 3-0. Moretti accorcia a metà del primo tempo, ma allo scadere Iacopino firma il 4-1. Nella ripresa i reds premono sull’acceleratore, andando in rete altre 4 volte prima che ancora Moretti metta dentro il secondo gol, dopo una serie di pali colpiti dai Rejetti. La Lonza non si ferma e segna ancora, e i gol di Cretu, Moretti e De Giosa servono solo a rendere meno amara la sconfitta.